DOMANDA
Salve, un minore invalido con indennità di accompagnamento, nella domanda per assegno unico deve essere inserito come:
– disabile medio;
– disabile grave;
– non autosufficiente.
Grazie per la vostra disponibilità.
RISPOSTA
Tutto dipende dalla classificazione dell’invalidità a seguito di visita medica INPS e pronuncia della Commissione.
In genere, la disabilità media riguarda invalidi con compromissioni tali da rendere difficili le attività quotidiane ma senza impedire completamente l’autonomia (67-99% di invalidità); la disabilità grave è una condizione di inabilità totale (100%) , che compromette gravemente le funzioni, rendendo il soggetto non del tutto autonomo; la non autosufficienza descrive la condizione di chi non è in grado di compiere gli atti quotidiani della vita senza l’assistenza di un accompagnatore, ricevendo tipicamente l’indennità di accompagnamento.
Nel caso esposto, pertanto, un minore invalido con indennità di accompagnamento dovrebbe essere indicato come non autosufficiente.
24 Settembre 2025
Questo post totalizza 64 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

