DOMANDA
Nel caso che l'assegno unico in caso di separazione con affido condiviso ed erogato al 50% a entrambi genitori, il genitore che non convive con i figli e obbligato a versare la somma percepita al 50% ai figli sia maggiorenni che minorenni conviventi con l'altro genitore oppure no?
RISPOSTA
Non sussiste alcun obbligo di versamento ai figli (al genitore convivente in caso di figli minori) da parte del genitore percettore in affidamento condiviso anche se non convivente con essi: peraltro, l'Assegno Unico Universale (AUU) sostituisce le detrazioni per figli a carico che lo stesso genitore poteva percepire, qualora lavoratore dipendente, senza alcun obbligo di restituzione a chicchessia del 50% della detrazione spettante.
25 Novembre 2022
Questo post totalizza 306 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

