Applicazione reverse charge per prestazione di manodopera di un falegname

In ambito edile, il Reverse Charge trova applicazione tra subappaltatore ed appaltatore entrambi con codice Ateco sezione F


DOMANDA

un falegname con codice ateco 20302 che deve fare, nei confronti di un soggetto iva (contratto di subappalto), solo prestazione di manodopera, senza la fornitura dei materiali, può applicare il reverse charge?


RISPOSTA

Il meccanismo di Reverse Charge è un particolare metodo di applicazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) in cui il pagamento dell'IVA viene spostato da chi emette la fattura a chi la riceve.


29 Febbraio 2024

Questo post totalizza 122 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile