DOMANDA
Ho accettato l'eredità con beneficio di inventario dopo la morte di mio marito, sebbene l'eredità sia composta principalmente da debiti con l'Agenzia delle Entrate, non ho potuto rinunciare altrimenti avrei perso l'appartamento dove vivo e la mia fonte di reddito è la pensione di reversibilità: il mio problema adesso è che nell'eredità vi è anche un negozio che è affittato ed il canone dell'affitto dovrebbe essere versato su un conto intestato a Eredità beneficiata del de cuius Nome Cognome, per non perdere i benefici dell'inventario.
RISPOSTA
La prima raccomandazione, inevitabile, anche se non richiesta, è quella di rivolgersi innanzitutto ad un avvocato che apra un contenzioso con l'affittuario inadempiente: per la normativa vigente, infatti, fino a quando il locatore non instaura un contenzioso con l'inquilino, egli dovrà pagare le imposte sugli affitti a prescindere dal fatto che li abbia effettivamente percepiti o meno.
6 Aprile 2024
Questo post totalizza 116 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

