Anticipo naspi e articolo 48 bis del DPR 602/1973


Io sono in attesa del pagamento NASPI anticipata che ho fatto il 16/02 e ho scoperto che se si hanno debiti superiori ai 5 mila euro con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) c’è il rischio di riscossione forzata: Ora il mio debito era di 8 mila, il 20/02 sono corso a fare la rateazione per tutte le cartelle che avevo e ho già pagato la prima rata. Ora il mio dubbio è dato che la mia domanda NASPI risulta ancora sospesa in attesa di istruttoria, può sorgere qualche problema dalla verifica preliminare? O sorgere qualche problema. Grazie mille.

Come abbiamo già accennato nel post precedente, se la domanda di rateizzazione è antecedente a quella di NASpI anticipata, non dovrebbero sorgere problemi alla liquidazione della NASpI.

Qualora così non fosse e la rateizzazione risultasse già accordata, potrebbe partire comunque la segnalazione ad Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) per il recupero di almeno il 20% del debito residuo.

25 Febbraio 2023 · Simone di Saintjust


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » Anticipo naspi e articolo 48 bis del DPR 602/1973. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.