DOMANDA
Sento spesso che qualche partita IVA, in debito nei confronti dell'Agenzia Entrate Riscossione (AER), ha timore di essere pagata dai propri clienti con bonifici: ciò in quanto si ha il timore che l'Agenzia delle Entrate Riscossione possa bloccare detti bonifici ed incamerare lei quegli importi.
RISPOSTA
In generale, il primo motivo per il quale un lavoratore autonomo preferisce evitare di ricevere il corrispettivo per la prestazione erogata via bonifico, o comunque in modalità tracciabile, è riconducibile alla volontà di eludere o evadere il fisco.
5 Maggio 2020
Questo post totalizza 174 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

