DOMANDA
Vorrei acquistare un piccolo appartamento nell’immobile in cui avrò a breve la residenza: questo immobile sarebbe un piccolo investimento dato che al momento c’è uno studio dentistico (accatastato A10). Per avere le agevolazioni prima casa (non possiedo altri immobili di proprietà) posso accatastare l’immobile come civile abitazione e lasciarlo in affitto allo studio dentistico? In alternativa ci sarebbero altri benefici?
RISPOSTA
Le cosiddette agevolazioni prima casa valgono per l’acquisto di una unità abitativa in cui il contribuente deve trasferire la propria residenza entro 18 mesi. Dunque, andrebbe innanzitutto richiesto al Comune il cambio di destinazione ed al catasto il cambio di categoria catastale dell’immobile.
Successivamente l’immobile, adibito ad abitazione principale del soggetto che vuole fruire delle agevolazioni fiscali e nel quale vi stabilisce residenza, non potrebbe essere locato ad uno studio dentistico pena la decadenza delle agevolazioni.
7 Febbraio 2021
Questo post totalizza 203 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

