Ho sentito dire che, per ostacolare l’evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate può effettuare addirittura controlli sui social network per verificare il tenore di vita delle persone.
E’ vero?
Si parla sempre più spesso dell’occhio vigile del fisco e dei controlli fiscali e delle modalità con cui opera l’Agenzia delle Entrate sul fronte verifiche e controlli.
Di recente, ha fatto scalpore l’annuncio del Ministro dell’Azione pubblica e dei Conti Pubblici francesi che annuncia l’utilizzo dei social network come strumento di controllo per verifiche fiscali.
La modalità non è completamente estranea al nostro Paese.
Più dettagliatamente sono acquisibili notizie non solo dalle banche dati perché “si aggiungono quelle che pervengono da altre fonti, ivi incluse fonti aperte”.
Nella dicitura “fonti aperte” sono da considerare anche i profili dei social network.
Alla luce di quanto esposto già talvolta i soggetti preposti al controllo, tra cui l’Agenzia delle Entrate, valutano in chiave fiscale quanto esposto tramite i social network.
E dunque – è notorio – che già oggi i canali social sono, in Italia, consultati per le verifiche dell’amministrazione finanziaria e della Guardia di Finanza al fine di scovare fenomeni di evasione fiscale.
C’è tuttavia una grande differenza tra quanto potrà accadere in Francia e quanto avviene in Italia.
La Francia adotterà sistemi come algoritmi e big data proprio per combattere le frodi.
Con frequenza i social sono consultati in presenza di divorzi.
E sono diversi i casi in cui proprio le foto pubblicate su Facebook hanno messo in evidenza grandi incongruenze tra le somme dichiarate al fisco e lo stile di vita esibito che hanno avuto come conseguenza la condanna da parte dei giudici a riconoscere all’ex coniuge quanto prestabilito.
14 Gennaio 2020 · Paolo Rastelli
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Agenzia delle Entrate – Può effettuare controlli fiscali anche attraverso i social network?
Seguici su Facebook