Canone di locazione da indicare nella DSU/ISEE

Nella DSU/ISEE va indicato il canone di locazione, al netto delle spese comuni sostenute dal conduttore, fino ad un massimo di 7 mila euro


DOMANDA

A gennaio mio figlio richiederà tramite Dsu isee 2024: sono in affitto in case popolari, vorrei sapere se per canone affitto si intende il totale pagato comprensivi di spese per l'ascensore, luci comuni, garage, pulizia o devo scorporarle.


RISPOSTA

L'articolo 4, comma 4 del DPCM 159/2013 stabilisce che nella DSU/ISEE debba essere indicato il canone annuo di locazione per un ammontare massimo, fino a concorrenza, di 7 mila euro, incrementato di 500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo.


18 Dicembre 2023

Questo post totalizza 110 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile