Per quel che riguarda i redditi derivanti dal possesso di un immobile, fra Italia e Filippine esiste una Convenzione che si si applica alle persone che sono residenti in uno o in entrambi gli Stati contraenti e che è finalizzata ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito.
Ai fini della Convenzione sono considerate imposte sul reddito tutte le imposte prelevate sul reddito complessivo o su elementi del reddito, comprese le imposte sugli utili derivanti dall’alienazione di beni mobili o immobili, nonché le imposte sull’ammontare complessivo degli stipendi e dei salari corrisposti dalle imprese.
In base alla Convenzione, i redditi derivanti da beni immobili, compresi i redditi delle attività agricole o forestali, sono imponibili nello Stato contraente in cui detti beni sono situati e dunque, nella fattispecie, l’imposizione fiscale dei redditi derivanti dalla proprietà di un immobile situato nelle Filippine, riguarda esclusivamente lo Stato delle Filippine.
Per quanto attiene l’Italia, invece, in caso di presentazione della DSU/ISEE relativa al nucleo familiare di appartenenza della cittadina Filippina residente in Italia, per l’accesso ai servizi sociali, andrà riportato il valore IVIE (Imposta sul Valore degli Immobili situati all’Estero) dell’immobile detenuto nelle Filippine.
18 Agosto 2023 · Giorgio Valli