Ho avuto un pignoramento immobiliare (monolocale) e non ho altri beni intestati né stipendio: si può fare un accordo affinché l’immobile lo venda prima che vada all’asta (senza il rischio di svalutazione) e il creditore (privato) rinuncia all’esecuzione immobiliare e allo stesso tempo non rinuncia al debito rimanente (in quanto il debito è più alto del valore dell’immobile) perché sé rinunciasse al debito residuo sicuramente non farà nessun tipo d’accordo? Grazie
Ai sensi dell’articolo 480 del codice di procedura civile, il precetto contiene sempre l’avvertimento che il debitore può, con l’ausilio di un organismo di composizione della crisi o di un professionista nominato dal giudice, porre rimedio alla situazione di sovraindebitamento concludendo con i creditori un accordo di composizione della crisi o proponendo agli stessi un piano del consumatore. In particolare, nella fattispecie, il debitore potrebbe chiedere, ex articolo 14 ter della legge 3/2012, la liquidazione volontaria del monolocale pignorato.
12 Marzo 2022 · Annapaola Ferri
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Accordo con creditore per la liquidazione volontaria del patrimonio ex legge 3/2012 (legge per la composizione delle crisi da sovraindebitamento)
Seguici su Facebook