Accesso agli atti – Vale anche per le cartelle esattoriali originate da multe?


In relazione alla mia domanda precedente, vorrei sapere se il modulo linkato per l’accesso agli atti vale anche per le cartelle originate da multe e affidate a Agenzia delle Entrate Riscossione. Ne ho due di importo alto, di 10 anni fa. Ora che non è più Equitalia, possono sequestrarmi qualcosa? Devo fare ricorso per prescrizione per evitare ciò?

Quello linkato è proprio il modulo per l’accesso agli atti presso gli uffici di Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) che ha sostituito Equitalia: il che vuol dire che ogni conto in sospeso che il debitore aveva con Equitalia è passato ad ADER.

Una volta appurato che la cartella esattoriale è prescritta (questo solo dopo aver attentamente studiato la documentazione in mano ad ADER), per eccepire l’intervenuta prescrizione, il debitore può ricorrere subito (il giudice competente varia a seconda della natura del tributo – nel caso di cartelle esattoriali originate da multe il giudice è quello di pace del luogo dove è stata accertata l’infrazione) se è sicuro che la cartella esattoriale non gli fu mai notificata, e quindi adducendo di aver appreso dell’esistenza della cartella visionando un estratto di ruolo.

Oppure, può attendere la (sempre eventuale – perchè il concessionario sa bene se la cartella è andata in prescrizione) notifica del successivo atto, esecutivo o cautelare (preavviso di iscrizione di fermo amministrativo o di ipoteca, pignoramento di stipendio, pensione, conto corrente), e presentare ricorso al giudice dell’esecuzione del Tribunale dove il debitore risiede, eccependo l’intervenuta prescrizione del titolo (la cartella esattoriale), su cui si basa il provvedimento di riscossione coattiva.

12 Maggio 2018 · Genny Manfredi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , , , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 140 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Accesso agli atti – Vale anche per le cartelle esattoriali originate da multe?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.