DOMANDA
Per l'anno fiscale 2023 il coniuge è stato a mio carico fiscale in quanto percettore di un reddito inferiore alla soglia di legge (2840,51€): avendo il mio coniuge spese detraibili come spese mediche ed interessi passivi della prima casa (cointestata con mutuo al 50%), volevo sapere come devono essere inseriti nel 730.
RISPOSTA
Se il mutuo è cointestato con il coniuge fiscalmente a carico (comproprietario dell'immobile per cui il mutuo è stato erogato), il coniuge che sostiene interamente la spesa può fruire della detrazione per entrambe l'intero ammontare degli interessi passivi, fino al limite massimo fissato dalla normativa vigente.
17 Marzo 2024
Questo post totalizza 71 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

