Cosa è il danno esistenziale
Indice dei contenuti dell'articolo
Il danno esistenziale può essere definito come lo sconvolgimento foriero di scelte di vita diverse.
In altre parole, lo sconvolgimento dell’esistenza obiettivamente accertabile in ragione dell’alterazione del modo di rapportarsi con gli altri nell’ambito della vita comune di relazione, sia all’interno che all’esterno del nucleo familiare, che, pur senza degenerare in patologie medicalmente accertabili ( danno biologico), si rifletta in un’alterazione della sua personalità tale da comportare o indurlo a scelte di vita diverse ad assumere essenziale rilievo ai fini della configurabilità e ristorabilità di siffatto profilo del danno non patrimoniale.
Da anni è al centro del dibattito fra dottrina e giurisprudenza.
La prima che ne chiede il pieno riconoscimento e la seconda che, con una sentenza della Corte di cassazione, ne aveva negato l’esistenza come voce di danno autonomo.
16 Ottobre 2013 · Giuseppe Pennuto
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cosa è il danno esistenziale. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.