Cessione del quinto dello stipendio di un dipendente pubblico e passaggio in pensione prima dell’estinzione del prestito – La cautela necessaria quando si chiede all’INPS, come di diritto, di adeguare l’importo della rata di rimborso al 20% della pensione netta


Da stipendio 1500 netti avevo una cessione quinto ex INPDAP di 260 euro: ora in pensione 924 euro netti stessa trattenuta! Posso fare ricorso in sede amministrativa per il ricalcolo 1/5 sulla pensione secondo l’articolo 43 della legge 180/1950?

Sicuramente lei può pretendere che la rata di rimborso del prestito dietro cessione del quinto venga adeguata dall’INPS all’importo mensile percepito con la pensione, andando a posizionarsi intorno ai 193 euro circa: tuttavia, bisogna procedere con cautela.

Quando, infatti, nel corso della vita lavorativa, ad un dipendente pubblico viene concesso un prestito dietro cessione del quinto dello stipendio il cui piano di ammortamento potrebbe travalicare la data di collocamento in quiescenza, le finanziarie creditrici (e questo è un vantaggio riservato ai dipendenti pubblici) lasciano proseguire il rapporto con l’INPS (debitore ceduto) e non prelevano (come sarebbero legittimate a fare ex lege) l’importo residuo del prestito dal Trattamento di Fine Servizio (TFS) o dal Trattamento di fine Rapporto (TFR). Per cautelarsi, tuttavia, da una successiva richiesta di adeguamento della rata da parte del debitore cedente, le finanziarie creditrici sono solite far sottoscrivere al dipendente pubblico una clausola contrattuale con la quale egli riconosce al creditore, in caso di passaggio in pensione prima della completa estinzione del prestito, la facoltà di poter pretendere, unilateralmente, la restituzione del debito residuo con rimborso in un’unica soluzione.

Questo per far fronte a situazioni come quella in cui lei versa (tipicamente in un sistema come quello attuale in cui la pensione risulta, di solito, essere molto più leggera dello stipendio), allorquando con il passaggio in pensione la rata versata per il rimborso del prestito dietro cessione del quinto dello stipendio risulta essere maggiore dell’importo del quinto della pensione, ed il pensionato ne chiede, legittimamente, l’adeguamento all’INPS.

Pertanto, proceda pure a chiedere all’INPS, in via amministrativa, il necessario adeguamento dell’importo rateale dovuto al creditore, ma si accerti, prima, di non aver firmato l’impegno a cui si accennava, per non rischiare di dover poi rimborsare il debito residuo senza il beneficio della dilazione.

19 Ottobre 2022 · Annapaola Ferri

Argomenti correlati: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Cessione del quinto dello stipendio di un dipendente pubblico e passaggio in pensione prima dell’estinzione del prestito – La cautela necessaria quando si chiede all’INPS, come di diritto, di adeguare l’importo della rata di rimborso al 20% della pensione nettaAutore Annapaola Ferri Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2022 Ultima modifica effettuata il giorno 16 Dicembre 2022 Classificato nelle categorie Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)