Concessionaria auto applica due volte lo sconto per errore » Il prezzo pattuito non si cambia
Indice dei contenuti dell'articolo
Una concessionaria, che si occupa della vendita di autovetture, applica, per sbaglio, due volte lo sconto al prezzo dell’automobile. In questo caso, ormai, il contratto non è rettificabile. L’acquirente non deve pagare un euro di più del prezzo concordato.
Questo importante principio è stato stabilito dalla Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione la quale, con l’ordinanza numero 23032/2013, ha sancito che: Il fatto che l’acquirente possa essere in grado di riconoscere l’errore materiale del venditore, consistito nell’aver operato una detrazione dal prezzo di acquisto del veicolo per due volte sul preventivo, non integra gli elementi richiesti dall’articolo 1430 del codice civile ai fini della rettifica del contratto.
Con questa sentenza gli Ermellini hanno fornito importanti chiarimenti in tema di errore di calcolo e rettifica, nell’ambito delle trattative volte all’acquisto di un autoveicolo.
A loro parere non è condivisibile la tesi del puro errore materiale incorso nella determinazione del prezzo base ed è, quindi, ritenuto inapplicabile il dettato dell’articolo 1430 Codice Civile, che recita: L’ errore di calcolo non dà luogo ad annullamento del contratto, ma solo a rettifica, tranne che, concretandosi in errore sulla quantità, sia stato determinante del consenso.
Infatti, la mera indicazione dei recapiti societari sul preventivo iniziale e il dato dell’effettivo acquisto del medesimo veicolo dopo pochi giorni, non potevano integrare l’accettazione del prezzo base anche alla luce della non coincidenza tra il preventivo ed il contratto viziato da errore di calcolo.
15 Ottobre 2013 · Giovanni Napoletano
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su concessionaria auto applica due volte lo sconto per errore » il prezzo pattuito non si cambia. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.