Fatture energia elettrica e gas: arrivano i cacciatori di bollette » Eni, Enel, Edison e Sorgenia si affidano a società di recupero crediti
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Le società erogatrici di energia non riescono più a riscuotere le somme delle fatture inviate ai consumatori, così, entrano in scena i cacciatori di bollette: scopriamo chi sono.
Dall’inizio della crisi, ormai circa 10 anni fa, molte famiglie e aziende italiane sono in difficoltà.
Chi ha perso il proprio lavoro, chi gli investimenti effettuati.
E tra le due categorie sorge un inconveniente comune, il pagamento delle bollette.
E già, potrebbe sembrare poca cosa ma in Italia ci sono circa 380.000 utenti che non pagano le fatture dei servizi di luce e gas.
Le sorelle Eni, Enel, Edison, Eon energia e Sorgenia non riescono a riscuotere le somme spettanti e inoltre, per legge devono mantenere una fornitura minima alle famiglie.
A questo punto entrano in scena i cacciatori di bollette, ovvero un team di specialisti del recupero dei crediti cosiddetti deteriorati che fanno capo alla Davis & Morgan.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
25 Febbraio 2017 · Andrea Ricciardi
Seguici su Facebook