Avvio attività - Segnalazione all'Agenzia delle entrate
Indice dei contenuti dell'articolo
Dal punto di vista fiscale, il primo atto formale per chi intraprende una attività economica, sia di tipo autonomo che imprenditoriale, è quello di segnalarlo all’Agenzia delle Entrate mediante la presentazione di apposita dichiarazione entro 30 giorni dall’inizio dell’attività o dalla costituzione della società.
Sostanzialmente, gli adempimenti principali da assolvere sono:
- la richiesta di attribuzione del numero di partita Iva;
- la scelta del regime contabile.
Anche se si tratta di un adempimento di natura amministrativa, si ricorda che entro 30 giorni dall’inizio dell’attività quasi tutte le imprese (sia individuali che societarie) hanno l’obbligo di iscriversi nel Registro delle Imprese e nel Repertorio Economico Amministrativo (REA), registri tenuti presso le Camere di Commercio.
31 Luglio 2013 · Giorgio Valli
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su avvio attività - segnalazione all'agenzia delle entrate. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.