Protesto illegittimo - Assegno rubato con firma di traenza recante generalità diverse da quella del correntista


Indice dei contenuti dell'articolo


Il caso è quello, un po’ particolare, di un carnet di assegni rubato al correntista e regolarmente denunciato. Successivamente uno di questi assegni veniva presentato all’incasso con firma di traenza non solo diversa da quella depositata dal correntista (specimen), ma addirittura recante generalità diverse da quelle del correntista.

In pratica, non era stata falsificata la firma del correntista, ma era stata apposta chiaramente una firma (firma di traenza) di persona diversa (e non esistente). Il traente ed il correntista, dunque, risultavano essere soggetti diversi.

Ora, funzione essenziale del protesto dei titoli di credito è la rilevazione mediante un atto formale, pubblico e solenne, del rifiuto dell’accettazione o del pagamento del titolo da parte della banca al fine di conservare l’ esercizio dell’azione di regresso esperita dal beneficiario contro il girante, il traente (che nel caso neppure esiste) e gli altri obbligati.

22 Settembre 2014 · Lilla De Angelis

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su protesto illegittimo - assegno rubato con firma di traenza recante generalità diverse da quella del correntista. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)