Assegno presentato fuori termine e comunque scoperto – Protesto segnalazione in CAI e sanzione prefettizia


Assegno presentato fuori termine allo sportello e risultante comunque scoperto - Protesto segnalazione in CAI e sanzione prefettizia

Assegno non pagato e non protestato

Assegno presentato fisicamente, non pagato non protestato per fuori termine, paga sanzione? Consegue la segnalazione al CAI? Vorrei risposte certe.

Assegno presentato fuori termine e comunque scoperto - Protesto segnalazione in CAI e sanzione prefettizia

Le daremo la risposta che siamo in grado di dare, dunque, senza alcuna certezza.

Per poter essere protestato e per poter dare avvio alle procedure di segnalazione in CAI e alla revoca di sistema, l'assegno deve essere presentato nei termini.

Ovvero, entro:

Tuttavia, anche se non presentato nei termini, costituisce sempre titolo esecutivo nei confronti del traente (di chi ha emesso l'assegno); si perde, tuttavia, l’azione di regresso nei confronti dei giranti (cioè, l’azione che viene esperita nei confronti dei giranti, anziché nei confronti di colui che ha emesso l'assegno bancario, per ottenere il pagamento della somma indicata nell'assegno).

Decorsi i termini di presentazione, il traente (colui che ha emesso l'assegno bancario) può dare l’ordine alla Banca di non pagare l'assegno e può disporre altrimenti dei fondi senza incorrere nel reato (ormai depenalizzato) di emissione di assegni a vuoto.

In mancanza di tale ordine, la Banca può pagare ugualmente l'assegno anche dopo la scadenza del termine (articolo 35 regio decreto 1736/33).

3 Ottobre 2024 · Andrea Ricciardi

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo inserisci un quesito

2 risposte a “Assegno presentato fuori termine e comunque scoperto – Protesto segnalazione in CAI e sanzione prefettizia”

  1. Anonimo ha detto:

    Buongiorno, se la società che emette l’assegno ha sede legale a Napoli e la sua banca si trova a Torre del Greco, ma sull’assegno ho scritto Napoli e l’assegno viene incassato a Napoli, per essere fuori termine per il protesto, ci vogliono otto giorni o quindici? Grazie

  2. Si devono confrontare il luogo di emissione dell’assegno e la sede della filiale depositaria del conto corrente su cui l’assegno è tratto: nel caso specifico, poichè l’assegno bancario è pagabile in un comune diverso da quello in cui è stato emesso, il termine di presentazione è di 15 giorni. L’assegno, cioè, deve pervenire alla filiale di Torre del Greco, indipendentemente dalla luogo dello sportello dove il beneficiario accredita l’assegno (Napoli), per la verifica della autenticità della firma e della disponibilità dell’importo facciale, entro 15 giorni rispetto alla data di emissione.

Lascia un commento

Questo post totalizza 57 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it