Agevolazioni fiscali prima casa – Per fruirne non basta stipulare contratti di fornitura di energia


La fruizione dell’agevolazione fiscale prima casa richiede che l’immobile sia ubicato ove l’acquirente ha, ovvero ove stabilisca la residenza entro un anno dall’acquisto senza che alcuna rilevanza giuridica possa essere riconosciuta né alla realtà fattuale, ove questa contrasti con il dato anagrafico, né all’eventuale ottenimento della residenza oltre il limite fissato, essendo proprio la residenza il presupposto per la concessione del beneficio.

In particolare, alcuna rilevanza può essere riconosciuta ad una domanda di trasferimento della residenza anteriormente formulata dall’interessato, alla quale è seguita il rigetto da parte del Comune, con provvedimento immune da vizi e comunque non contestato.

Questo l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione (sezione tributaria) nella sentenza numero 11614 del 15 maggio 2013.

Gli ermellini non hanno mancato di “tirare le orecchie” al giudice di appello, il quale, pur avendo constatato la mancata concessione della residenza nel termine di legge, aveva affermato la concessione del beneficio fiscale sulla sola base della stipula dei «contratti dell’energia elettrica, del gas» e della «denunzia ai fini della tassa spazzatura».

Secondo i giudici di piazza Cavour, in questo modo è stato palesemente contraddetto un principio di diritto, non considerando che la fornitura di energia elettrica e di gas e la denuncia della tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani sono necessarie anche per i soggetti non residenti, e, quindi, non dimostrano affatto l’effettivo trasferimento della residenza, neanche nel senso di fissazione della propria “dimora abituale” nell’immobile acquistato.

16 Maggio 2013 · Giorgio Valli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Agevolazioni fiscali prima casa – Per fruirne non basta stipulare contratti di fornitura di energiaAutore Giorgio Valli Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2013 Ultima modifica effettuata il giorno 5 Dicembre 2017 Classificato nelle categorie , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)