Vendita a distanza » Come difendersi dalle scorrettezze con l’Antitrust


Indice dei contenuti dell'articolo

A partire da giugno 2014, sarà possibile segnalare all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), tramite posta ordinaria, fax o posta, la violazione di alcune norme che regolano la vendita di beni o servizi effettuata a distanza oppure fuori dai locali commerciali.

Avete acquistato, senza volerlo realmente, qualche prodotto vendutovi per telefono o in qualche stand fuori qualche grande magazzino, senza che ci fosse un vostro specifico consenso rilasciato per iscritto? Tra poco, sarà possibile segnalare la pratica scorretta all’Antitrust.

11 Aprile 2014 · Andrea Ricciardi

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su vendita a distanza » come difendersi dalle scorrettezze con l’antitrust. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)