Veicolo concesso in leasing – nessuna responsabilità del locatore per multe e polizza RC scaduta
In caso di violazione delle norme sulla circolazione commesse dal conducente di un veicolo concesso in locazione finanziaria (leasing), obbligato in solido con il trasgressore per il pagamento della sanzione pecuniaria nonché responsabile in solido con il conducente è esclusivamente l’utilizzatore del veicolo e non anche il proprietario concedente, dal momento che solo l’utilizzatore ha la disponibilità giuridica del godimento del bene e quindi la possibilità di vietarne o controllarne la circolazione.
Né elementi di segno contrario possono trarsi dalla circostanza che il locatario risulti moroso nel pagamento dei canoni. In tale ipotesi, infatti, non deriva a carico del locatore l’onere di chiedere la restituzione dell’autoveicolo e di verificarne la copertura assicurativa.
La valutazione dell’opportunità sul se e sul quando agire in giudizio per la risoluzione del contratto nei confronti del contraente moroso attiene alla sfera dei rapporti personali delle parti e costituisce una scelta rimessa alla valutazione discrezionale dell’altro contraente.
Né esiste alcuna norma giuridica che imponga al proprietario – locatore di un autoveicolo, concesso in leasing, di verificare che l’utilizzatore provveda ad assicurare il mezzo, rispondendone in proprio in caso di mancata copertura assicurativa.
In questi termini si sono espressi i giudici della Corte di cassazione nella sentenza numero 14635/14.
2 Luglio 2014 · Ornella De Bellis
Argomenti correlati: leasing finanziario - leasing operativo, multa, polizza rc auto scaduta - problematiche e possibili conseguenze, rca - responsabilità civile auto, tutela consumatori - assicurazione rc auto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Veicolo concesso in leasing – nessuna responsabilità del locatore per multe e polizza RC scaduta • Autore Ornella De Bellis • Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie leasing finanziario - leasing operativo, multa, polizza rc auto scaduta - problematiche e possibili conseguenze, rca - responsabilità civile auto, tutela consumatori - assicurazione rc auto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .