Vale la pena fare ricorso per una multa da 36 euro quando solo l’avvocato ne richiede 200 per scriverlo e per assisterti?

Ho recentemente subito una multa di 36 euro da un ausiliario del traffico per divieto di sosta al di fuori delle strisce blu. Ho letto che fior di legali ed un pò di sentenze dei giudici di pace affermano che gli ausiliari del traffico non possono elevare multe di questo tipo. Posso fare ricorso?

Grazie della risposta, Maurizio
Gentile Maurizio,

la facoltà di elevare verbali per infrazioni al Codice della Strada al di fuori delle strisce blu, da parte degli ausiliari del traffico,  è messa in discussione da una sentenza di Cassazione.

I ricorsi sono validi se presentati entro 60 giorni alla Prefettura (che però quasi sempre li respinge) oppure direttamente al giudice di pace che costituisce anche l’appello (altri 30 giorni) alla decisione della Prefettura.

Il problema è che è difficile fare ricorso per una multa da 36 euro quando un avvocato ne può chiedere 200 solo per presentarsi in udienza.

Quindi valuti lei, se è in grado di scriversi da solo il ricorso. Se poi  è  un pensionato potrà, senza ulteriori danni economici,  anche dedicare parte del suo tempo nella cancelleria del GdP e per presenziare all'udienza.

25 Marzo 2009 · Giuseppe Pennuto


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!