Usura – i fondi antiusura
Si tratta di un prestito ad interesse zero da restituire in dieci anni, il cui importo è commisurato al danno subito dal debitore nel rapporto usurario. Questo fondo è destinato a consentire il reinserimento delle vittime nel circuito dell'economia legale. Il termine per la presentazione della domanda di accesso al fondo è di sei mesi, calcolati dal giorno in cui la vittima ha notizia dell'inizio delle indagini per il delitto di usura. La domanda va presentata alla Prefettura della località in cui si è verificato il reato di usura. Il mutuo è destinato a tutti coloro che esercitano un'attività imprenditoriale, ...
Vademecum anti usura
L'usura consiste nello sfruttare il bisogno di denaro di una persona per procurare a se stessi un forte guadagno illecito. In pratica, l'usura è il reato che commette chi concede prestiti a tassi di interesse molto elevati e superiori a quelli consentiti dalla Legge. Le dimensioni del fenomeno sono difficili da definire perché a fronte di pochi che denunciano la propria situazione, molti cercano ancora di affrontarla senza chiedere aiuto, nonostante lo Stato abbia varato leggi efficaci a sostegno sia di chi è in difficoltà economiche, sia di chi è soggetto ad usura. L'usura è la manifestazione di un disagio ...
Usura » Analisi e consigli per poterne uscire
L'usura è un reato che si consuma nel silenzio e col silenzio. La paura passa solo con la presentazione della denuncia. È questo l'unico mezzo per uscire dalle spire del proprio aguzzino. Avere la certezza di non subire più violenze fisiche, di tutelare quel che ancora rimane del proprio patrimonio, risanare e rilanciare la propria attività imprenditoriale. ...
Seguici su Facebook