Usura bancaria » I dirigenti di Findomestic a processo: il punto sulla situazione


Indice dei contenuti dell'articolo

Negli ultimi giorni, si sta parlando molto del rinvio a giudizio dei vertici di Findomestic per il reato di usura bancaria: facciamo il punto sulla situazione.

E’ una delle tante storie di usura bancaria, ma a renderla particolare è il fatto che stavolta la denuncia non è stata archiviata come accaduto in centinaia di altri casi in tutta Italia.

Anzi, alla procura di Verona il fatto è stato preso molto sul serio e il pubblico ministero ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici di Findomestic, per il reato di usura bancaria in concorso fra loro, con l’aggravante di aver commesso il fatto nell’esercizio dell’attività di intermediazione finanziaria.

L’udienza preliminare si terrà il 9 giugno 2017 prossimo e il quadro probatorio sembra piuttosto solido, tanto che nella richiesta di rinvio a giudizio il pm sottolinea che il superamento del tasso soglia usura deve ritenersi verificato stante la previsione in contratto, oltre al tasso di mora, di una penale dell’8% per mensilità scadute e non pagate.

Ma vediamo di capirci di più nei paragrafi successivi.

8 Giugno 2017 · Andrea Ricciardi

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su usura bancaria » i dirigenti di findomestic a processo: il punto sulla situazione. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)