Un debitore in “condizioni sub ottimali”
Gentile Ercus, quel conto cointestato, sicuramente movimentato dopo la morte di suo padre, depone per una accettazione implicita dell’eredità.
Non è dunque più praticabile la soluzione di una rinuncia ad essa.
Cominciamo col dire che le sue condizioni da debitore sono subottimali.
Lei è un soggetto con uno stipendio, che è anche consapevole di potere (e/o dovere) rinunciare al quinto.
Lei è un soggetto insensibile ad una eventuale permanenza negli elenchi dei cattivi pagatori, non essendo stato ancora contagiato dalla sindrome, diffusissima, da shopping compulsivo.
Ma, è questo il punto debole, lei è legato a poche cose per interessi professionali, culturali e, presumo, vincoli affettivi.
Lei teme, dunque, un pignoramento presso la sua residenza.
L’analisi razionale della situazione porta innanzitutto a considerare che gli oggetti di valore affettivo e, forse, alcuni di quelli funzionali agli interessi professionali e culturali possano trovare adeguata collocazione altrove, presso parenti e/o amici.
Restano gli strumenti di lavoro che devono necessariamente essere disponibili nel luogo in cui si vive e quelli che, nei momenti liberi, ci consentono di passare qualche ora lontano, almeno col pensiero, dalle miserie di questa vita.
Concordo. E le rispondo invitandola a valutare il mero valore commerciale (al costo di acquisto) di questi oggetti.
Una volta individuato tale costo, avrà anche chiaro qual è l’importo sulla base del quale può accettare una proposta di concordato con la Cross Factor.
Per porre una domanda accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!