TFR e inadempienze INPS » Difficoltà di recupero dal fondo di garanzia
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
In questo articolo ci occupiamo delle questioni relative alla difficoltà di accesso al fondo di garanzia e al tortuoso e costoso iter che il lavoratore deve seguire per recuperare dall’Inps il proprio Tfr.
Nell’intervento di oggi, vogliamo esaminare le norme vigenti, in senso sfavorevole al lavoratore, anche da parte dell’Inps, nelle ipotesi in cui l’Istituto venga chiamato a supplire alle inadempienze delle aziende (ma anche proprie, come nel caso di omessa o intempestiva vigilanza sui versamenti dei contributi da parte del datore di lavoro).
Dunque, affrontiamo l’ipotesi, sempre più frequente, di dichiarazione di fallimento di una società con chiusura immediata dello stesso senza che avvenga la disamina delle insinuazioni del credito anche tempestive.
Questo può accadere quando non esistono beni da ripartire (attivo fallimentare).
Ma cosa succede al Tfr del lavoratore che non ha agito in tempo per precostituirsi un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo o sentenza)?
Scopriamolo nei paragrafi successivi.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
6 Giugno 2017 · Gennaro Andele
Seguici su Facebook