Testamento olografo » Perchè deve essere autografo?

Per far diventare valido un testamento olografo è necessario che lo stesso sia interamente autografo, cioè che sia stato scritto a mano dal testatore.

Non è legittimo, quindi, ed olografo un testamento che, sebbene firmato dal testatore, sia stato scritto a mano di altre persone, diverse dallo stesso, anche se autorizzate.

Non è altrettanto valido il testamento scritto con mezzi meccanici o elettronici e ciò anche se la dattilografia o la videoscrittura siano state eseguite dal testatore stesso.

Il testamento deve essere sottoscritto: ovvero, il testatore, deve apporre la propria firma esattamente alla fine delle sue disposizioni testamentarie.

Infatti, se la firma fosse apposta a metà delle disposizioni testamentarie, il testamento sarebbe valido solo per quelle disposizioni scritte dal testatore in quella parte del documento soprastante alla firma stessa.

13 Settembre 2013 · Andrea Ricciardi


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!