Cancellazione Crif - La teoria e quanto avviene nella realtà son cose diverse
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
In linea puramente teorica, ai sensi del decreto legislativo 196/03 (Codice della Privacy), i dati inerenti il cliente dovrebbero essere conservati solo fino ad un determinato lasso di tempo, decorso il quale dovrebbero essere cancellati.
Questo vale anche per i dati inerenti la regolarità dei pagamenti; se un soggetto è stato cancellato dal Crif significa che il rapporto con la finanziaria è estinto da tempo, andando a chiedere un nuovo finanziamento alla stessa finanziaria i precedenti ritardi non dovrebbero influire pertanto sull’istruttoria.
La realtà comunque è fatta di altro … pare che molte finanziarie abbiano della banche dati “occulte”, dove i dati rimangono per sempre… chiaramente lo dico con il beneficio del dubbio, ma si sa che a pensare male…
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
5 Novembre 2012 · Lilla De Angelis
Seguici su Facebook