La segnalazione al Crif, dopo i termini di permanenza previsti dalla legge ,viene cancellata?
Volevo chiedere se la segnalazione al crif dopo i termini di legge viene cancellata. E se sarà possibile ottenere altri finanziamenti.
Argomenti correlati
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Cattivi pagatori e banche dati occulte
In linea puramente teorica, ai sensi del Dlgs. 196/03 (Codice della Privacy), i dati inerenti i cattivi pagatori dovrebbero essere conservati solo per un determinato periodo di tempo, decorso il quale i cattivi pagatori dovrebbero essere cancellati. La realtà comunque è fatta di altro… pare che molte finanziarie abbiano della banche dati “occulte” di cattivi pagatori, dove le informazioni non vengono mai cancellate … chiaramente lo dico con il beneficio del dubbio, ma si sa che a pensare male si fa peccato, tuttavia ci si "azzecca" molto spesso. ...
Cattivi pagatori e diritto all'oblio – guida alla cancellazione dei propri dati con ricorso all'Autorità per la tutela della privacy
Come fare quando, pur essendone obbligata, la Centrale Rischi non provvede alla cancellazione dei dati relativi al cattivo pagatore. I rimedi possibili sono la segnalazione, il reclamo ed il ricorso all'Autorità per la tutela della privacy. In questo articolo vengono fornite al cattivo pagatore tutte le informazioni utili per ottenere quello che viene ormai universalmente riconosciuto come il diritto all'oblio. Si pone poi un'altra questione: serve davvero al cattivo pagatore la cancellazione dei propri dati dalla Centrale Rischi? Alcuni osservatori ritengono di no perchè, affermano, esistono banche dati occulte in cui i nominativi dei cattivi pagatori restano registrati per sempre. ...
CRIF EURISC – guida alla cancellazione gratuita e senza intermediari
Chi è CRIF e quali dati gestisce Nell'articolo che segue spieghiamo chi è CRIF e quali dati dei cattivi pagatori la società gestisce. Indichiamo le condizioni che devono essere verificate perchè un cattivo pagatore abbia il diritto di chiedere la cancellazione dall'elenco CRIF. Forniamo le istruzioni su come procedere per ottenere la cancellazione da CRIF invitando il lettore ad utilizzare una raccomandata AR e non il form disponibile sul sito CRIF. CRIF è un Sistema di Informazioni Creditizie (SIC). Un sistema di informazioni creditizie (SIC) positivo e negativo, o Centrale Rischi, o archivio dei cattivi pagatori, non è altro che un ...
Segnalazione in CRIF del cattivo pagatore - legittima solo se al debitore è stato notificato il dovuto preavviso
Per la segnalazione in CRIF di una posizione debitoria è necessaria la notifica di un preavviso di iscrizione al debitore. La banca, la finanziaria o l'intermediario che abbiano erogato il prestito non rimborsato ed abbiano inoltrato a Crif le relative segnalazioni di ritardo o inadempienza, senza fornire al debitore il necessario preavviso dell'imminente iscrizione in Centrale Rischi della posizione debitoria -violando l'obbligo di cui all'articolo 4, comma 7, del codice di deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di credito al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti - devono provvedere alla cancellazione, entro ...
Accordo a saldo stralcio e liberatoria per cancellazione dalla CRIF - errori da non commettere
Sono stata segnalata al CRIF come cattiva pagatrice (ho saltato 4 rate da pagare) ma poi ho liquidato tutto alla società finanziaria in un unica soluzione, (questi mi avevano assicurato che non ero stata segnalata) ebbene dopo 1 anno mi è arrivato un avviso di pagamento di 161.00 euro per spese legali e interessi. Adesso non risulto più nell'elenco dei protestati, risulto nell'elenco “dei ritardatari nei pagamenti a rate” (4 rate), che, come ho appena scritto, ho liquidato il mio debito con un anno di anticipo. Come devo fare per farmi cancellare dall'elenco dei ritardatari? Coloro che vengono segnalati alla ...
Spunti di discussione dal forum
Segnalazione in crif e regolarizzazione della posizione – Se la cancellazione è automatica e risponde a criteri di legge, cosa me ne faccio della quietanza liberatoria?
Ho fatto richiesta di un mutuo ma mi è stato bocciato in quanto sono stato segnalato in crif come cattivo pagatore: il mio finanziamento e stato affidato ad una società di recupero, sono stato contattato e ho firmato effetti per saldare il debito, debito che ho finito di pagare nel mesi di Settembre 2018. Sono in attesa della liberatoria e volevo chiedere: la cancellazione dei dati in crif rimangono sempre quelli? Cioè 12 mesi per una sola rata? Oppure con la liberatoria posso chiedere la cancellazione dei dati? Ed ancora con la liberatoria posso fare richiesta di un mutuo?
Cattivo pagatore e segnalazioni non cancellate in CRIF dopo 24 mesi dall’accordo a saldo stralcio
Due anni fa, era dicembre 2013, ho estinto a saldo e stralcio un finanziamento in sofferenza dopo dbt: la liberatoria e' stata regolarmente inviata a tutte le centrali dei rischi Private. Sono curioso e ho deciso di chiedere la visura di quella più importante la CRIF. Siccome i ritardi vengono cancellati dopo 24 mesi dalla banca dati, mi chiedo come e' possible che il suddetto finanziamento sia ancora visibile, ora come se fosse positivo, dato che risale a gennaio 2014.
Chiarimenti in merito a segnalazione e permanenza della posizione censita nella centrali rischi – Cosa sono le banche dati occulte dei cattivi pagatori
Prima domanda - nell'elenco delle varie posizioni leggo: 1) Richiedente, istituto di credito, dati aggiornati al 31/12/2017 poi fase del credito: Estinto, data inizio 23/09/2014, data fine 18/12/2017. Peggior stato segnalato: Ceduto. Ho anche un'altra posizione segnalata con data inizio 27/10/2011 data fine 25/03/2017, dati aggiornati al 31/03/2017, anche questo ceduto. Per entrambi ho preso accordi con la banca cessionaria e sto pagando a rate. La nuova banca mi disse che loro non sono autorizzati a rinnovare la segnalazione, quindi ciò significa che in questo caso il mio nominativo rimarrà segnalato come cattivo pagatore fino al 2022, cioè non oltre…
Cancellazione della segnalazione in CRIF – Dopo quanto tempo dalla data di regolarizzazione del rimborso del prestito posso esigerla?
Ho contratto un finanziamento per 36 rate, con inizio il 04/11/2008, ho pagato per 30 rate e poi non sono riuscito ad estinguere il debito. Fatta visura in crif mi ritrovo Data inizio: 04/11/2008 Data fine: 15/12/2014 Numero totale rate: 36 MENSILI Importo rata mensilizzata: 247 Mi chiedo ma nel 2014 non sono già trascorsi 36 mesi per ottenere la cancellazione? Mi ricordo, però, che a giugno 2014 sono stato contattato dal recupero crediti proponendomi un saldo e stralcio, mi inviarono via email il contratto da firmare con le rate da pagare e rispedire. Ma in realtà non ho mai firmato e spedito quel contratto. Può essere…
Segnalazione crif per rate di finanziamento non pagate
Nel 2006 ho fatto da garante a mia madre per ottenere il mutuo per l'acquisto di una casa: nel 2010 ho fatto di nuovo da garante sempre a mia madre per un prestito. Dal 2012 in poi senza che io sapessi nulla mia madre ritardava i pagamenti del mutuo e addirittura non pagava quelli del finanziamento. Ho scoperto di essere segnalato al crif quando mi sono sposato e con mia moglie dovevo comprare casa e ci hanno rifiutato il mutuo. Premetto che anche se sono arrivate comunicazioni per i ritardi dei pagamenti mia madre mi ha tenuto sempre nascosto tutto.…
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su la segnalazione al crif, dopo i termini di permanenza previsti dalla legge ,viene cancellata?. Clicca qui.
Stai leggendo La segnalazione al Crif, dopo i termini di permanenza previsti dalla legge ,viene cancellata? • Autore Lilla De Angelis • Articolo pubblicato il giorno 5 novembre 2012 • Ultima modifica effettuata il giorno 16 novembre 2016 • Classificato nella categoria consigli e tutela del debitore - eredità successione e donazioni - domande e risposte .
Commenti e domande