Bollo auto – la prescrizione per accertamenti in Piemonte è quinquennale


Regione Piemonte – Legge regionale numero 20 del 5 agosto 2002 – Articolo 5. – (Riordino sanzioni in materia di tributi regionali ed estinzione crediti tributari di importo minimo)

A decorrere dal 1° gennaio 2003 il termine di prescrizione per l’accertamento e il rimborso della tassa automobilistica è fissato, ai sensi dell’articolo 20 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, numero 472 (Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell’articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, numero 662), nel termine di cinque anni dalla data della commissione della violazione o del versamento oggetto del rimborso.

Per fare una domanda  sui termini di decadenza e prescrizione dei debiti  e su tutti gli argomenti correlati all’articolo, clicca qui.

31 Ottobre 2010 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Bollo auto – la prescrizione per accertamenti in Piemonte è quinquennaleAutore Andrea Ricciardi Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2010 Ultima modifica effettuata il giorno 26 Dicembre 2016 Classificato nelle categorie , , , , , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)