Debiti che sono diventati ormai impossibili da pagare
Debiti con lo stipendio è gravato da una cessione del quinto
Ho molti debiti. I finanziamenti hanno la doppia firma, uno intestato a me e uno a mia moglie, ed io ho già lo stipendio gravato da una cessione del quinto ed una delega e un prestito elargito in seno al lavoro per un totale che supera la metà dello stipendio stesso.
Mi chiedo quanto possano ancora togliermi o se lo faranno sicuramente sullo stipendio di mia moglie e in quale percentuale? Ma un concordato con i creditori non è attuabile? Anche se i miei margini sono assai ridotti.
Debiti con eventuale pignoramento presso terzi richiesto dai creditori, potrà scontare la sola cessione del quinto
In un eventuale pignoramento presso terzi richiesto dai creditori, potrà scontare la sola cessione del quinto (il prestito delega non è rilevante ai fini della capienza del pignoramento di stipendi e pensioni). Ne consegue che i creditori possono prelevare ancora il 30% del suo stipendio.
Per le regole sul pignoramento presso il datore di lavoro e le modalità di accesso al concordato con i creditori regolato dalla legge sul sovraindebitamento, può consultare gli articoli correlati.
12 Settembre 2012 · Andrea Ricciardi
Argomenti correlati: cessione del quinto dello stipendio o della pensione, concordato creditori fallimento debitore esdebitazione (esdebitamento) estinzione debiti, debiti pignoramento stipendio e pensione - limiti pignorabilità con cessione quinto, delega di pagamento al datore di lavoro, pignoramento, pignoramento stipendi e pensioni - limiti di pignorabilità, prestiti, prestito delega
Approfondimenti
Pignoramento dello stipendio o della pensione come consolidamento debiti
Vorrei illustrarvi la mia attuale situazione debitoria alquanto complessa: praticamente ho una cessione del quinto e un prestito delega sullo stipendio. Poi in virtù di investimenti sbagliati e bisogni economici impellenti ho stipulato vari rid bancari. Di cui tre particolarmente onerosi. Riesco a pagare facendo i cosidetti salti mortali. Esiste (so che difficie) una qualche soluzione (So che sarà difficile e complessa ) Se non possiede immobili o conti correnti bancari particolarmente forniti, può risolvere il tutto con una ristrutturazione del debito. Paga una sola rata del 20% fino a coprire tutti i debiti e gli interessi maturati, per ...
Limiti alla cessione del montante e delle prestazioni relative ad un fondo previdenza complementare
In materia di previdenza complementare vi è da considerare quanto disposto dall'articolo 11, comma 10, del decreto legislativo numero 252/2005, il quale stabilisce dei limiti alla cedibilità della prestazione previdenziale erogata al termine della fase di accumulo. Le regole fissate dalla predetta norma possono essere così sintetizzate: le prestazioni pensionistiche in capitale e in rendita e le anticipazioni per spese sanitarie sono cedibili secondo la disciplina vigente in materia per le pensioni a carico degli istituti di previdenza obbligatoria (i limiti normativi alla cedibilità della pensione di base sono disciplinati dall'articolo 2 del DPR numero 180/1950) nell'ammontare massimo di un ...
Coesistenza fra pignoramento stipendio e cessione del quinto - calcolo delle quote pignorabili e cedibili
Cosa succede quando pignoramento dello stipendio e cessione del quinto si cumulano. Come si calcola la quota pignorabile quando il pignoramento dello stipendio è successivo ad una cessione del quinto. Le regole per determinare la quota cedibile che si applicano nel caso in cui, invece, la cessione del quinto dello stipendio segue un pignoramento già subito. La cessione del quinto dello stipendio è una particolare forma di prestito personale, il cui rimborso avviene attraverso l'addebito della rata sulla busta paga o pensione. Dal 1° gennaio 2005 per i dipendenti è possibile contrarre prestiti da estinguersi con cessioni di quote dello ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su debiti che sono diventati ormai impossibili da pagare. Clicca qui.
Stai leggendo Debiti che sono diventati ormai impossibili da pagare • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook