tutela consumatori - utenze e servizi
Bonus elettricità e gas » le informazioni utili al consumatore
Il bonus sulla bolletta elettrica è uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia con la collaborazione dei Comuni, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica. Il bonus elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita. Possono accedere al bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a [ ... leggi tutto » ]
Tariffe professionali – le liberalizzazioni a tutela della concorrenza e del consumatore
La sentenza numero 9358 della seconda sezione Civile della Cassazione, depositata il 17 aprile 2013, segna un altro importante punto a favore delle liberalizzazione delle tariffe professionali. L'occasione per sancire fondamentali principi in tema di liberalizzazione delle tariffe professionali è stata offerta alla Corte Suprema dall'esame di legittimità di un procedimento disciplinare a carico di un notaio, accusato di aver stipulato moltissimi mutui, in numero superiore alla media degli altri notai dello stesso distretto, percependo compensi inferiori ai minimi previsti dalla tariffa professionale. Gli ermellini hanno ribaltato la sentenza della Corte d'appello, mandando assolto il notaio, sotto il profilo della [ ... leggi tutto » ]
Lo sportello per il consumatore di elettrcità e gas – risparmiare e reclamare adesso è facile
Lo Sportello per il consumatore di energia ha lo scopo di dare informazioni, assistenza e tutela ai clienti finali di energia elettrica e gas. Opera attraverso un call center e con una task force specializzata nella gestione e risposta ai reclami. Lo Sportello fornisce informazioni sui mercati liberalizzati dell'energia, sui diritti dei consumatori e garantisce tutta la necessaria assistenza per le richiese di Bonus elettrico e Bonus gas. Lo Sportello inoltre può inoltre fornire ogni aiuto per capire come approfittare al meglio delle occasioni di risparmio offerte dall'introduzione dei prezzi biorari per l'energia elettrica e dare chiarimenti sul miglior utilizzo [ ... leggi tutto » ]
I diritti del consumatore – il mercato libero dell’energia
Secondo quanto previsto dall'Unione europea, da alcuni anni in Italia, come nel resto dei Paesi del continente, ogni consumatore domestico può liberamente decidere da quale venditore e a quali condizioni acquistare energia elettrica e gas per le necessità della propria abitazione. Chi esercita questo diritto entra nel cosiddetto "mercato libero", dove è il cliente a decidere quale venditore o tipo di contratto scegliere e quando eventualmente cambiarli selezionando un'offerta che ritiene più interessante e conveniente. Si tratta di una scelta volontaria, che non prevede alcun obbligo. Al cliente finale che non esercita questa scelta o che è impossibilitato a farlo, [ ... leggi tutto » ]
Mediaset premium » l’utente va indennizzato in caso di disservizio
Anche Mediaset Premium, ha l'onere di indennizzare l'utente in caso di disservizio. Queste le decisioni dei giudici di Tar e Consiglio di Stato, dopo che Mediaset si era opposta alla delibera dell'Autorità Garante delle Telecomunicazioni numero 73 del 2011. Con tale documento, l'AGCOM, aveva infatti individuato le fattispecie di disservizio che comportavano a carico dell'operatore l'obbligo di riconoscere automaticamente un indennizzo all'utente finale, secondo parametri stabiliti nelle loro condizioni contrattuali. In particolare, all'articolo 2, era stato chiarito che: Gli operatori sono tenuti a corrispondere in maniera automatica, a seguito di segnalazione del disservizio da parte dell'utente, gli indennizzi contrattualmente previsti [ ... leggi tutto » ]