protesto registro informatico protesti – rip
Registro informatico protesti – centrale allarme interbancaria – centrale rischi » differenze
Innanzitutto, c'è da rilevare che il bollettino informatico dei protesti o Registro Informatico dei Protesti (RIP) raccoglie oltre ai protesti degli assegni anche quelli delle cambiali, mentre la Centrale d'Allarme Interbancaria (CAI) censisce anche dati nominativi e non nominativi concernenti le carte di pagamento revocate ed i dati segnalati rispettivamente dal Prefetto, con riguardo alle sanzioni amministrative concernenti l'illecita emissione di assegni e dall'Autorità giudiziaria, con riferimento alle sanzioni penali sempre connesse all'illecita e reiterata emissione di assegni. La depenalizzazione dell'emissione di assegni a vuoto - nasce la CAI La disciplina dettata dal legislatore nel 1999 al fine di depenalizzare [ ... leggi tutto » ]
Sono un cattivo pagatore e protestato ma vorrei un prestito
Sono dipendente di una catena di supermercati e una srl sono stato assunto a giugno 2010 con p.t. a tempo indeter.poi licenziato il 27/02/2011 e assunto il 01/03/2011 con f.t. a tempo indeter. con una busta paga di 1550 euro al mese . voglio ottenere un prestito di 15 o 20 mila euro per togliermi tanti piccoli debiti che ho a causa della chiusura della mia macelleria e qualche cartella di equitalia,purtroppo sono in crif e sono protestato o fatto un giro presso le finanziarie ma mi dicono che la mia azienda e insolvibile e poi sono pochi mesi di [ ... leggi tutto » ]
Cambiale non pagata
L'altro giorno ho fatto richiesta di una visura per vedere la mia situazione di protesto. Si evidenziato che dall'ottobre del 2009 non ho pagato n° 1 cambiale di un importo di eur. 400,00. Premetto che sapevo di questa cambiale non pagata, ma era l'ultima rata di un acquisto di un'autovettura e io la ridiedi in dietro al concessionario poichè la macchina in garanzia aveva problemi e in accordo con il concessionario restitui il tutto!!! Ora sono protestato per una cambiale che pensavo non venisse mai incassata dal beneficiario. Io vorrei poter chiuedere questa faccenda pagando questa cambiale per poi cancellare [ ... leggi tutto » ]
Cattiva pagatrice
Ho avuto problemi economici per un po' e nel 2005 non sono riuscita a pagare delle cambiali di un corso di formazione. Sono finita perciò nell'elenco segnalato in banca. Cosa posso fare ora per tornare "pulita"?? Se si tratta di protesto di cambiali, dopo 5 anni dalla levata è cancellato d'ufficio. Per il debito, se in 5 anni non Le sono state ancora mosse azioni di recupero, vale la pena di aspettare e sperare nella prescrizione... Per fare una domanda agli esperti vai al forum Per approfondimenti, accedi alle sezioni tematiche del blog [ ... leggi tutto » ]
Il creditore non può rifiutarsi di ricevere il pagamento dell’assegno comprensivo di interessi e spese di protesto
Il creditore non può rifiutarsi di ricevere il pagamento dell'assegno (comprensivo di interessi e spese di protesto). Come può essere messo in mora il debitore, così può essere messo in mora il creditore. E' anche possibile aprire un deposito infruttifero vincolato a favore del creditore, il che attesta l'avvenuto pagamento e può surrogare la liberatoria. Con il protesto dell'assegno, che è titolo esecutivo, il creditore con un semplice precetto può avviare, nei confronti del debitore, azioni esecutive (pignoramento immobili, pignoramento stipendio, ecc…) La discussione continua in questo forum. Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum. [ ... leggi tutto » ]