mutuo-consigli
Arbitro bancario finanziario per irregolarita’ su surroga mutuo
Surroga e arbitro bancario finanziario Il 15 settembre ho richiesto un preventivo per una surroga, con tasso conveniente per me (4,21 fisso). Oggi, 09.11.11 mi dicono che sicuramente non possiamo concludere con la stipula entro il 15.11.2011, giorno in cui scadrà il preventivo. Premessa: per più di 15 giorni i sigg. della ING DIRECT non hanno risposto alle mie email e telefonate!! In pratica hanno fatto i furbetti vista la crisi economica che attanaglia in questo momento il ns paese... Vogliono cambiare le carte in tavola facendomi perdere più tempo possibile affinchè il tasso percentuale aumenti in dismisura.... così dopo [ ... leggi tutto » ]
Mutuo per giovani coppie coniugate e non – agevolazioni per i precari
Mutuo per giovani coppie coniugate e non - agevolazioni per i precari Il governo ha istituito, con una dotazione finanziaria iniziale di 50 milioni di euro, un Fondo per l'accesso al mutuo per giovani coppie. Il mutuo è destinato all'acquisto della prima casa ed è riservato ai giovani precari. Il Fondo è finalizzato ad offrire le garanzie necessarie per poter ottenere un mutuo per l'acquisto della prima casa. Possono accedere al fondo le giovani coppie o i nuclei familiari anche monogenitoriali con figli minori, titolari di contratti di lavoro atipici o a tempo determinato. Requisiti necessari per chiedere il mutuo [ ... leggi tutto » ]
Portabilità del mutuo – nuove regole su risarcimento in caso di ritardi e cancellazione di ipoteca
In tema di risarcimento al mutuatario per ritardi nella pratica di portabilità del mutuo e di cancellazione di ipoteca una volta concluso il piano di ammortamento, la legge 106/2011 (approvata il 7 luglio) è intervenuta, con l'articolo 8, comma 8, definendo nuove regole. In particolare sono state semplificate le operazioni di portabilità dei mutui ed è stata estesa l'operatività delle disposizioni concernenti la cancellazione delle ipoteche, oltre ai mutui e finanziamenti concessi da banche e intermediari finanziari e ai finanziamenti concessi da enti di previdenza obbligatoria ai loro iscritti, anche ai finanziamenti concessi dai suddetti enti previdenziali ai propri dipendenti. [ ... leggi tutto » ]
Beneficiare di una seconda surroga
Due anni fa ho cambiato banca e ho beneficiato di una surroga per il mutuo che avevo presso un'altra banca così come vi spiego di seguito. Quando 7 anni fa avevo contratto il mutuo per la prima casa e avevo scelto una rata fissa a tasso variabile ma è stata la scelta più sbagliata: negli ultimi mesi ero arrivata a rimborsare, su € 700.00 di rata,a malapena € 100.00, tutto il resto erano interessi e va da sè che il capitale da rimborsare era rimasto pressochè quello iniziale!!!! Così ho iniziato a recarmi presso altre banche e ad informarmi, fino [ ... leggi tutto » ]
Portabilità del mutuo – l’arbitro bancario finanziario punisce i ritardi delle banche
Portabilità del mutuo – l'Arbitro Bancario Finanziario punisce i ritardi delle banche La portabilità del mutuo, in Italia, continua ad essere un terreno pieno di ostacoli. Portabilità del mutuo - Cosa prevede la legge La legge numero 102 del 3 agosto 2009, che ha stabilito che, se la procedura per la portabilità del mutuo dalla vecchia alla nuova banca dura più di 30 giorni, spetta al consumatore il risarcimento in misura pari all'1% del valore del mutuo per ciascun mese o frazione di mese di ritardo, salva la possibilità per la banca cedente di rivalersi sulla banca cessionaria ove il ritardo [ ... leggi tutto » ]