mutuo - spese per assicurazione e per i contratti accessori
Mutuo ipotecario: le controversie più comuni tra banche e clienti » scopriamo i diritti del consumatore
Mutuo ipotecario: le controversie più comuni tra banche e clienti » Scopriamo i diritti del consumatore L'arbitro Bancario Finanziario (Abf), di sovente, si è occupato della tematica concernente i rapporti tra consumatore ed istituti di credito in materia di mutuo ipotecario. Come noto, l'Abf è diventato un punto di snodo fondamentale nelle controversie tra banche e consumatore. Da poco tempo a questa parte, i ricorsi all'Arbitro bancario finanziario, difatti, hanno visto un aumento del 58% con una percentuale di accoglimento delle istanze dei consumatori pari al 45% dei casi. Da notare che a rivolgersi all'abf è un pubblico adulto, vista [ ... leggi tutto » ]
Polizza assicurativa associata al mutuo garantito da ipoteca – deve essere rapportata al costo di ricostruzione e non al valore commerciale dell’immobile
Com'è noto, contestualmente alla stipula del contratto di mutuo garantito da ipoteca, al mutuatario viene fatta sottoscrivere un'assicurazione, di cui la banca risulta beneficiaria, a copertura del rischio legato a taluni eventi che impediscano la restituzione o il recupero delle somme erogate. L'importo necessario per la copertura assicurativa, tuttavia, deve essere riferito al costo medio di ricostruzione dell'immobile e non al valore commerciale dello stesso. Del resto, la ratio sottesa alle vigenti previsioni normative, è chiaramente volta al contenimento delle spese assicurative accessorie ai contratti di prestito. In tale ottica, il costo preteso dalla banca per la stipula della polizza [ ... leggi tutto » ]
Assicurazioni: sei coperto e forse non lo sai » focus sull’indagine conoscitiva dell’ivass
In cosa consiste l'indagine dell'Ivass sulle coperture assicurative Il 31 ottobre 2013 l'IVASS (ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI) ha avviato un'indagine sulle coperture assicurative collegate a prodotti e servizi di natura non assicurativa, per acquisire elementi informativi in relazione alla diffusione del fenomeno, alle principali caratteristiche dei prodotti ed al livello di trasparenza nel loro collocamento presso il pubblico. I prodotti esaminati consistono in pacchetti offerti ai clienti a seguito di accordi commerciali tra imprese di assicurazione e operatori economici di varia natura, ad esempio Public Utility Companies, aziende di trasporto marittimo ed aereo, istituti di credito o aziende [ ... leggi tutto » ]
Le assicurazioni associate al mutuo » incendio scoppio e molto altro
Le assicurazioni associate al mutuo - incendio scoppio e molto altro Fino a quando si ha un impiego non precario e si è sani come un pesce, le rate del mutuo possono essere pagate con tranquillità. Purtroppo però tutto è bene essere consapevoli che tutto può cambiare da un giorno all'altro. In caso di decesso di chi ha stipulato il mutuo, infatti, l'obbligo di pagamento passa agli eredi. Inoltre, è bene avere la sicurezza di poter sempre evitare in futuro l'insolvenza per perdita di lavoro o non autosufficienza, evenienze che potrebbero mettere seriamente in crisi il futuro della famiglia. Per [ ... leggi tutto » ]
Mutui e finanziamenti » l’accordo sulle polizze assicurative
Mutui e finanziamenti » L'accordo sulle polizze assicurative Il 30 novembre 2013 è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra numerose, e note, associazioni dei consumatori. L'accordo è finalizzato a promuovere la diffusione di buone pratiche nell'offerta ai consumatori di polizze assicurative facoltative, che prevedono sia il ramo vita che il ramo danni, accessorie ai mutui e agli altri finanziamenti. Il nuovo accordo sulle polizze assicurative per mutui e finanziamenti Il protocollo, di cui abbiamo parlato in apertura, prevede una serie di impegni per le banche e gli intermediari finanziari che hanno aderito all'iniziativa. Grazie a questo patto gli istituti [ ... leggi tutto » ]