microcredito microprestito social lending e migrant banking
Usura » come combattere la paura e uscire dalla morsa degli strozzini
Poche parole hanno assunto, nel corso dei secoli, significati così diversi, per non dire "antitetici", come il termine usura. L'etimo latino del vocabolo, che deriva in ultima istanza dal verbo "utor" (usare). Infatti, in origine, con il termine usura si designava il frutto del denaro dato in prestito, senza che la parola implicasse significati indegni o moralmente riprovevoli. In seguito, col diffondersi del fenomeno della crescente esosità dei prestatori di denaro, l'uso della parola fu ristretto ad indicare quei prestiti che comportavano una eccessiva gravosità dell'impegno finanziario del debitore. Con il termine usura ci si riferisce alla riscossione da parte [ ... leggi tutto » ]
Social lending e smartika – nuova frontiera dei prestiti tra privati
Ieri, sul sito del Corriere della Sera, ho visto un articolo molto interessante, con video relativo, che parlava di prestiti tra privati e di questo nuovo sito, Smartika. Questa società si occupa di Social Lending. In grandi linee, mi è chiaro di cosa si occupa, ma vorrei informazioni più dettagliate. Come funziona questo social lending? E' un procedimento legale ed approvato in Italia? E' più convenevole per debitore richiedere un prestito rispetto a una banca o finanziaria? E' quali vantaggi ci sono per il creditore? Insomma, sapete di cosa si tratta? [ ... leggi tutto » ]
Prestito personale e contestazione per apprendista
Concesso un prestito personale a firma singola di 35000 euro Nell'anno 2007 mi è stato concesso un prestito personale a firma singola di 35000 euro. Oggi posso o potrò in qualche modo contestarglielo eventualmente davanti ad un giuduce. Dato che all'epoca ero apprendista e non potevo garantirgli i pagamenti? (il mio contratto d'apprendista è durato 3 anni). Il debitore per ottenere un prestito personale non deve necessariamente avere delle garanzie da offrire Le garanzie chieste al debitore, come quella di avere almeno un contratto di lavoro da dipendente a tempo indeterminato, rappresentano uno strumento che potrebbe minimizzare i danni subiti [ ... leggi tutto » ]
Ho 25 anni…mi potete aiutare a districare il gomitolo dei debiti?
Ciao a tutti, ho trovato il vostro sito e poi il forum per caso...e credo per provvidenza! La mia è una situazione "generazionale"...ed è un gran casino...mi vergogno per gli errori fatti e per come sono andate le cose ma...ho bisogno di consigli,quindi per favore... Anche se il post sarà lunghissimo,vi avverto fin da ora.. Allora i miei genitori avevano un ottimo lavoro come agente,nel 2002 mio padre ha un ictus,e a causa dei 42 giorni di ricovero, viene licenziato,e con lui mia mamma che era sua coadiuvante. Aprono una piccola società,che il commercialista intesta a mia mamma perchè mio [ ... leggi tutto » ]
Non mi è stato concesso un prestito e ritengo invece di avere le carte in regola – posso fare qualcosa?
Oggi i Prefetti di tutte le province italiane possono raccogliere istanze come la tua, siano esse relative a mutui, prestiti al consumo, linee di credito, eccetera. Rivolgiti al Prefetto della tua provincia nel caso ritieni di meritare il finanziamento: lui stesso invierà in maniera riservata l'istanza direttamente alla tua banca che sarà tenuta a fornirti una risposta e a informarne il Prefetto. Il vantaggio è quello di poter ottenere un riesame della pratica. [ ... leggi tutto » ]