levata del protesto
Salve, ho fatto un assegno superiore all’importo che avevo in posta
Salve, ho fatto un assegno superiore all'importo che avevo in posta, appena mi sono accorto dopo nemmeno una settimana ho versato mi hanno subito protestato con il protesto che risulta in data il giorno dopo il mio versamento per questo nonostante queste carte la banca non concede un mutuo a un mio dipendente. e normale? non ci dovrebbe essere un termine di tollerabilità? e la posta non doveva avvertirmi prima di protestare? La posta non è tenuta ad avvisarti per il protesto di un assegno senza totale o parziale copertura. Se il mutuo richiesto dal dipendente è garantito da TFR, [ ... leggi tutto » ]
Protesto di un assegno – come il creditore può recuperare il credito e il debitore limitare il danno
Protesto di un assegno – come il creditore può recuperare il credito e il debitore limitare il danno A chiunque può capitare di emettere un assegno parzialmente o totalmente a vuoto, e c'è sempre il malcapitato che lo riceve in pagamento. In questi casi, il più delle volte, non si sa cosa fare. E' utile e conveniente per il creditore procedere al protesto dell'assegno? E quali sono le conseguenze per il debitore inadempiente? In questo articolo il consulente legale prova a spiegare ad entrambi, passo dopo passo, con le semplici parole di tutti i giorni, quali le iniziative da intraprendere [ ... leggi tutto » ]