ENI - gas e luce
Fattura e consumo presunto – la grande truffa delle multinazionali
Fattura ENI e consumo presunto - Devo pagare? Alcuni giorni fa ho ricevuta una fattura dall'ENI. Era relativa alla bolletta di 855 euro per la fornitura del gas del periodo che va dall'11 agosto 2012 al 15 gennaio 2013 . Oltre alla fattura esosa, c'era una lettera che recitava testualmente : “Gentile cliente, desideriamo informarla che, a causa di un'anomalia informatica, l'emissione della bolletta relativa alla sua fornitura ha subito, nostro malgrado un ritardo. Rassicurandola che abbiamo ripristinato la regolare periodicità di fatturazione le comunichiamo che, al fine di agevolarla nel pagamento della bolletta allegata, ne abbiamo posticipato la scadenza [ ... leggi tutto » ]
Redditometro, redditest, spesometro – questi sconosciuti
Redditometro e redditest in pillole Il Redditometro è un metodo di controllo e di determinazione della capacità contributiva: il reddito dichiarato deve risultare coerente con le spese realmente sostenute e con quelle presunte, ricavate sulla base di elementi induttivi e sintetici. L'Agenzia delle Entrate scrive che si tratta di un metodo di ricostruzione del reddito che, a differenza del passato, non si basa su presunzioni originate dall'applicazione di coefficienti, bensì su dati certi (spese sostenute) e situazioni di fatto (spese medie di tipo corrente, risultanti dall'analisi annuale dell'Istat). Aggiunge poi che Alla molteplicità delle informazioni utilizzate si aggiunge la garanzia [ ... leggi tutto » ]
La “truffa” dei consumi presunti – enel ed eni scaricano i costi sui consumatori e si finanziano a tasso zero
L'ENI mi ha fatturato alcuni giorni fa una bolletta di 855 euro per la fornitura del gas relativa al periodo 11 dicembre 2008 - 15 maggio 2009 . La lettera che accompagna la fattura così recita: "Gentile cliente, desideriamo informarla che, a causa di un'anomalia informatica, l'emissione della bolletta relativa alla sua fornitura ha subito, nostro malgrado un ritardo. Rassicurandola che abbiamo ripristinato la regolare periodicità di fatturazione le comunichiamo che, al fine di agevolarla nel pagamento della bolletta allegata, ne abbiamo posticipato la scadenza a 50 giorni dalla data di emissione, rispetto ai normali 20 giorni previsti dall'Autorità per [ ... leggi tutto » ]