Debiti pignoramento veicolo
Riforma giustizia: adesso è legge » tutte le novità approvate dal parlamento
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto di riforma sull'arretrato del processo civile: si tratta di un via libero definitivo. D'ora in poi, dunque, tutte le novità contenute nella riforma diventano effettive, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista per i prossimi giorni: solo da quel momento la riforma inizierà a sortire i primi, veri effetti sull'ordinamento della giustizia. Il decreto punta a togliere dalle aule dei tribunali almeno cinquantamila controversie scommettendo su soluzioni stragiudiziali in parte già ammesse dall'ordinamento, in parte nuove. Ma in sostanza, che cosa cambia? Ecco tutte le novità su [ ... leggi tutto » ]
Pignoramento di un veicolo a causa di insolvenza con finanziaria
Ho dovuto bloccare due RID in banca perché il lavoro (autonomo) è drasticamente calato e non riesco più a pagare tutto. Vorrei sapere se la finanziaria, in caso di mia insolvenza, può bloccare o effettura il pignoramento della macchina che devo pagare a rate? Ne ho pagate solo due per 5 anni. [ ... leggi tutto » ]
Pignoramento di un'automobile e cambio intestazione per evitarlo
Il precetto è arrivato 4 giorni fa e per evitare il pignoramento dell'automobile, mio padre l'ha intestata a me sperando che diversi fattori (l'intestatario non debitore, cioè io, la non presenza della macchina e il bassissimo valore di essa - è una peugeot 307 del 2002) ne impediscano il pignoramento. SO che tale atto può essere revocato, ma che costituisce una spesa e una seccatura per il creditore, quindi non ribaditemelo. Quello che io voglio sapere è: aver fatto questo passaggio DURANTE i dieci giorni di durata del precetto, si tratta di distrazione di beni e quindi è perseguibile penalmente?? [ ... leggi tutto » ]
Pignoramento di un autoveicolo in comproprietà
Secondo voi è possibile il pignoramento autoveicolo cointestato di cui sono proprietario al 50%? Mi hanno detto che non è possibile in quanto si tratta di un bene indiviso. [ ... leggi tutto » ]
Pignoramento automobile cointestata al debitore
Chiedo se, quando l'automobile è cointestata, può essere fatto pignoramento del 50% di proprietà del debitore. E se sì il cointestatario come si può cautelare? Viene fatta pubblicità della cosa anche a carico del comproprietario estraneo al credito da recuperare? [ ... leggi tutto » ]