debiti pagamento assegni post datati


Debiti e recupero crediti – cose che succedono quando non si seguono le procedure consigliate

30 Gennaio 2012 - Chiara Nicolai


Debiti e recupero crediti – cose che succedono quando non si seguono le procedure consigliate Innanzitutto deve accertarsi che il soggetto a cui effettua i pagamenti sia legittimato alla riscossione del debito. Occorre dunque che le venga trasmessa copia conforme della documentazione attestante la cessione dei diritti dal creditore originario al soggetto giuridico con cui sta perfezionando il concordato. Le comunicazioni di trasferimento o affidamento in gestione del credito Il debitore ha diritto ad essere informato dell'avvenuto trasferimento del credito per comprendere a quale soggetto deve corrisponderlo. Con la formula “pro solvendo” viene dato mandato alla società di recupero crediti [ ... leggi tutto » ]


Assegni postdatati e protesto

18 Febbraio 2011 - Simone di Saintjust


Sono un commerciante in chiusura di attività, ho un monomarca e l'azienda mi ha da sempre chiesto postdatati a garanzia della merce. Non sono riuscito a pagare un assegno e verrò iscritto al CAI;l'azienda però ha in mano altri postdatati che verserà, anche se io non potrò più emettere assegni. Cosa posso fare per questo problema?l'azienda mi ha chiuso le porte e non so proprio cosa fare. Mai fare assegni postdatati. Punto. Le conseguenze Le sta vivendo sulla propria pelle. Oltre a costituire un illecito amministrativo, in mano alle persone sbagliate (e bene informate) gli assegni possono essere incassati a [ ... leggi tutto » ]


Richiesta di cambiali o assegni postdatati

23 Novembre 2010 - Simone di Saintjust


Fino al 2004 usavo varie carte di credito che poi non sono più riuscita a pagare......erano 4 in totale. Tre di queste dopo vari tentativi hanno ceduto il credito a delle società di recupero e con le quali ho trovato un'accordo: una ho ottenuto un saldo e stralcio e le altre due le pago a 50 euro al mese avendo io sia il quinto e il doppioquinto sulla busta paga e non avendo assolutamente nulla intestato a me...della serie se vogliono i soldi ho li prendono così o aspettano che finisca di pagare le due trattenute sulla busta paga (finisco [ ... leggi tutto » ]


Debiti e società di recupero crediti – i danni che derivano da un accordo transattivo mal gestito

19 Settembre 2010 - Chiara Nicolai


Sottoscrivo tutto quello che ha scritto cocco bill, e aggiungo che il caso è particolarmente emblematico, in quanto mostra i danni che possono sopravvenire in caso di una trattativa mal fatta con gli addetti al recupero di un credito (e per addetti si intendono sia quelli delle società di recupero che quelli interni all'azienda creditrice, anche gli avvocati). Ecco perchè bisogna in questi casi essere bene informati prima di affrontare queste procedure (leggete il blog!), oppure se non vi sentite all'altezza fatevi assistere da un professionista, ne vale della vostra serenità! Non firmate mai nessun accordo se non siete sicuri [ ... leggi tutto » ]


Debiti e società di recupero crediti – ora che la frittata è fatta cerchiamo almeno di limitare i danni

19 Settembre 2010 - Chiara Nicolai


Ora che la frittata è fatta, cerchiamo almeno di limitare i danni, imputabili sia alla sua ingenuità, sia alla disinvoltura di creditori senza scrupoli. Lei non ha alcuna documentazione per poter provare quello che le è stato fatto credere. Dunque, dobbiamo necessariamente partire dal credito che la società di recupero asserisce di vantare. Cominciamo. La lettera di cessione del credito Il debitore ha diritto ad essere informato dell'avvenuto trasferimento del credito per comprendere a quale soggetto deve corrisponderlo. Con la formula “pro solvendo” viene dato mandato alla società di recupero crediti di operare per conto della cedente con provvigioni sul [ ... leggi tutto » ]