debiti garante
I rischi che corre il fideiussore – fideiussore e pignoramento mobiliare
Ex coniuge pensionato residente ma non proprietario immobile in sofferenza debitoria finanziaria e carte di credito impossibilitato pagamento rate, proprietario due macchine valore esiguo. Come evitare umiliazione pignoramenti beni mobili presso abitazione figlio con presenza beni mobili di provata mia proprietà.Nel caso cambiasse residenza c'è un periodo retroattivo?Con la finanziaria c'è un fideiussore,che rischio corre? Mi preme ancora sapere se nostro figlio,proprietario dell'immobile,potrebbe dare in commodato d'uso gratuito l'immobile onde evitare pignoramento di quei beni non dichiaratamente miei.Prima di aggredire il fidejussore il creditore può chiedere il sequestro continuativo del quinto della pensione?Grazie per le risposte potrà e vorrà darmi. [ ... leggi tutto » ]
Ho firmato un finanziamento come garante per un parente
Ho firmato un finanziamento come GARANTE per un parente per un auto, presentando la mia documentazione con la sua: sin dall'inizio (lui) non è mai stato puntuale, il tutto si ritorceva su di me per telefonate, telegrammi e altro da parte della FINANZIARIA. Oltretutto il mio disagio maggiore è di non poter accedere a finanziamenti propri. Premetto che il mio parente è intestatario dell'auto e proprietario in comunione del suo appartamento. Le mie domande sono queste: in questa situazione io cosa rischio; in caso di decesso o di vendita dell'appartamento del mio parente, cosa rischio? Certo di una vs risposta,interessante [ ... leggi tutto » ]
Come garante puoi anche saldare il debito del debitore principale: resti comunque un cattivo pagatore
Se vuole un mutuo, niente da fare, ripassi tra 3 anni: quando il signor Nicola si è sentito rispondere così dalla sua banca ha pensato ad un errore di persona. «Io sulla lista dei cattivi pagatori? Stiamo scherzando?» Un'omonimia, un banalissimo errore, sarebbe bastato un accertamento per chiarire l'equivoco, cui sarebbero seguite le relative scuse. «Ci mancherebbe, verificare la credibilità dei clienti è il vostro lavoro», lui avrebbe risposto. E tutto sarebbe finito lì. Invece no. A sua insaputa il signor Nicola G., è finito sulla lista nera. Non risulta tra i protestati. Non è affetto da shopping compulsivo. Non [ ... leggi tutto » ]
Debiti ed attività d’impresa – il fondo patrimoniale
Ogni attività d'impresa presenta necessariamente dei rischi: il capitale investito può produrre un guadagno, ma anche subire delle perdite, e ciò rientra nel concetto stesso di rischio d'impresa. L'imprenditore, però, ha a propria disposizione alcuni strumenti per limitare il rischio d'impresa, mettendo al riparo da qualsiasi sorpresa i beni di uso personale (prima di tutto la casa) per evitare che siano coinvolti negli eventuali problemi dell'azienda. La regola generale è che l'imprenditore individuale risponde dei debiti relativi alla propria attività con tutto il suo patrimonio, e non solo con quella parte che viene destinata all'esercizio dell'impresa. Per separare il patrimonio [ ... leggi tutto » ]
Salve, 2 anni fa mia moglie ha stipulatato un mutuo di euro 180.000 per acquisto casa,io gli ho fatto da garante
Salve, 2 anni fa mia moglie ha stipulatato un mutuo di euro 180 mila per acquisto casa ed io gli ho fatto da garante, ma le ultime 5 rate sono state pagate in ritardo. Adesso vorrei estinguere il seguente mutuo, e rifarlo un'altro di 100 mila a mio nome, me lo concederanno? Aspetto un tuo suo consiglio. Commento di SALVATORE | Giovedì, 25 Settembre 2008 Se lei ha fatto da garante per un mutuo con irregolarità nei pagamenti, non sono troppo fiducioso che altri istituti bancari le daranno volentieri credito. Per accertarsi a proposito della sua situazione, dai siti CRIF [ ... leggi tutto » ]