CRIF - Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria


Debito non pagato » come opporsi alle scorrettezze dell’addetto al recupero crediti

Simone di Saintjust - 16 Agosto 2013


Quali sono gli strumenti di cui dispone il debitore per opporsi alle pratiche scorrette che gli addetti delle società di recupero crediti mettono spesso in atto per guadagnarsi la misera provvigione. Come reagire alle continue violazioni della privacy, ai reiterati comportamenti lesivi della dignità del debitore, alle richieste per interessi legali e moratori al limite dell'usura. Come contrastare la pretesa per spese di recupero del credito assolutamente ingiustificate e mettere fine alle invadenti vessazioni perpetrate attraverso contatti telefonici martellanti e senza soluzione di continuità. Inserite in una storia vissuta, le indicazioni utili per contrastare soprusi e prepotenze. Le domande Ho [ ... leggi tutto » ]


Experian credit bureau – un sistema integrato per scovare i cattivi pagatori

Ornella De Bellis - 2 Agosto 2013


Il Credit Bureau di EXPERIAN è un sistema di informazioni creditizie  afferenti richieste e rapporti di credito - a prescindere dalla sussistenza di inadempimenti registrati nel sistema al momento del loro verificarsi. Cioè, vengono registrati sia dati positivi che negativi sui debitori. A tale sistema aderiscono banche, intermediari finanziari ed anche altri soggetti privati che - nell'esercizio di attività commerciali e professionali - concedono, ad esempio, dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi. In pratica, questi soggetti si rivolgono ad Experian per valutare l'affidabilità  di chi chiede finanziamenti o dilazioni di pagamento e per poter minimizzare, così, i [ ... leggi tutto » ]


Ctc consorzio per la tutela del credito

Ornella De Bellis - 31 Luglio 2013


Una serie di domande e risposte utili al lettore per capire cosa è il CTC - Consorzio per la Tutela del Credito. L'articolo fornisce informazioni chiare e concise per capire come interagire con il CTC allo scopo di ottenere la cancellazione dei propri dati di cattivo pagatore. Vengono anche forniti elementi utili, circa i tempi di permanenza dei dati, per evitare il rigetto dell'istanza di cancellazione. Infine viene reso noto al lettore un elenco di Associazioni di Consumatori che potranno aiutarlo ad esercitare i diritti comunque riconosciuti ai cattivi pagatori. I SIC, le ex “centrali rischi”, sono banche dati che [ ... leggi tutto » ]


Crif eurisc – domande e risposte per cattivi pagatori

Ornella De Bellis - 31 Luglio 2013


Proponiamo di seguito una serie di domande e risposte che possono aiutare i cattivi pagatori a comprendere chi è CRIF (Centrale Rischi Intermediazione Finanziaria), quali dati vengono registrati in EURISC, e come procedere, eventualmente, alla modifica e/o cancellazione delle proprie informazioni censite. [ ... leggi tutto » ]


Siete indebitati e le società di recupero crediti vi perseguitano? ecco come comportarsi

Chiara Nicolai - 29 Luglio 2013


Ci riferiremo, tanto per fissare le idee, a debiti derivanti da acquisti effettuati avvalendosi di contratti di finanziamento per il così detto credito al consumo. La finanziaria, che non riesce a recuperare le somme erogate, non agisce direttamente contro il debitore. In genere non è organizzata, nè ha le competenze, per l'attività di esazione. Attraverso operazioni di factoring il credito viene allora ceduto alle società di recupero crediti. Chiameremo il nostro ipotetico debitore protagonista Pippo. Pippo ha comprato una cucina comprensiva di macchina del gas, frigorifero e congelatore. Con ripiani in marmo. Bene. Il tutto gli è costato 10 mila [ ... leggi tutto » ]