conversione del pignoramento


Conversione del pignoramento – ultima chance per il debitore

Simone di Saintjust - 2 Novembre 2011


La conversione del pignoramento di cui all'articolo 495 del codice di procedura civile prevede la possibilità, per il debitore sottoposto ad esecuzione, di chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari, oltre alle spese di esecuzione, all'importo dovuto al creditore pignorante e   ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese. Tale possibilità potremmo definirla un importante strumento che il legislatore ha progettato come ultima possibilità per il debitore di impedire che beni immobili o beni mobili appartenuti per una vita al debitore sottoposto ad esecuzione  vengano fagocitati dalla impietosa macchina del [ ... leggi tutto » ]


Istanza per ottenere la conversione del pignoramento

Chiara Nicolai - 19 Settembre 2010


Leggo casualmente il suo post. Sono un patrocinatore legale (futuro avvocato) e vorrei darle una risposta. Per quanto riguarda la mancanza del debito, purtroppo, dovrei vedere le carte per darle una risposta certa. Per quanto concerne la procedura esecutiva in atto controparte potrà pignorarle il 5° dello stipendio e, soprattutto, soddisfarsi sulla sua quota di comproprietà dell'immobile nonostante sia in comproprietà con sua moglie. L'unica alternativa che Lei ha per evitare la procedura esecutiva è pagare. Può fare istanza presso la Cancelleria per ottenere la conversione del pignoramento. Il Giudice al massimo le può concedere fino a 18 rate mensili. [ ... leggi tutto » ]