cambiale - nozioni generali
Cambiali ed assegni protestati – come procedere per la riabilitazione
Meno di un anno fa, ho firmato delle cambiali e 3 assegni che poi purtroppo non ho potuto pagare subito ma che comunque ho pagato compreso di oneri e accessori vari. La persona che aveva i miei titoli ha provveduto a restituirmeli comprensivi di carta che attestava il protesto cambiario e anche dell'assegno. Ora, che devo provvedere urgentemente causa lavoro a fare la riabilitazione, mi accorgo che non sono in possesso di nessuna liberatoria...cosa che il tribunale mi ha cercato. La persona è disposta a farmela (si tratta di 5 cambiali e di 4 assegni) ma la mia domanda è [ ... leggi tutto » ]
Cambiale senza bolli non protestabile – non è un titolo esecutivo
Circa un anno fa ho fatto un prestito ad un conoscente garantito da un titolo cambiario (pagherò) da lui firmato e con me come beneficario. Al momento non abbiamo indicato né la data di emissione, né quella di incasso e non abbiamo apposto i bolli. Ora poiché il debitore non ha fatto fronte agli impegni, vorrei sapere cosa posso fare per incassare la cambiale. So che una cambiale senza bolli non è un titolo esecutivo, ma vorrei sapere se posso eventualmente apporli ora, o se devo adottare un altro provvedimento. [ ... leggi tutto » ]
Cambiali firmate per debito e banca che non svolge servizio di riscossione
Ho firmato 33 cambiali di 300 euro ciascuna per un debito con un ditta dove lavoravo e mi hanno chiamato dicendo che non possono incassarle, perchè la mia banca essendo solo online non svolge quel servizio. La mia domanda è: devo pagargliela in qualche altro modo sennò possono avvalersi del diritto cambiario facendomi causa? Io fra l'altro non lavoro e non ho liquidità, ho un figlio invalido e una moglie che nemmeno lei lavora ed attualmente stiamo vivendo grazie ai miei genitori che ci hanno spitato in casa loro. Sia io che mia moglie siamo nullatenenti e abbiamo anche la [ ... leggi tutto » ]
Cambiale non onorata e protesto della srl – azione di regresso verso gli avallanti
Ho delle cambiali il cui debitore è una srl e ci sono 3 avallanti persone fisiche,se la cambiale non viene onorata dalla società cosa può succedere agli avallanti? Vengono protestati oppure gli viene "semplicemente" richiesto l'importo? [ ... leggi tutto » ]
Cambiale protestata e problema sulla data di levata a causa errore notarile
Ho un problema con una cambiale protestata diverso tempo fa: premetto che è stata già saldata e ho provveduto ad avere la liberatoria, ma al momento di richiedere la cancellazione alla camera di commercio si è verificato un errore, perché il notaio che si è occupato della cambiale in questione ha notificato la levata il 19 dicembre, invece alla camera di commercio risulta il 18 dicembre. Per complicare ulteriormente le cose il notaio adesso è in pensione. Alla camera di commercio mi hanno detto che il notaio deve provvedere lui a cambiare la data perchè secondo loro è un errore [ ... leggi tutto » ]