cambiale guida pratica
Cambiale e dove apporre correttamente la clausola senza spese
Cambiale Cambiale e clausola senza spese Vorrei sapere dove si appone la clausola senza spese su una cambiale. Va firmata la clausola oppure no? Clausola su cambiale senza spese e senza protesto Regio decreto 5 dicembre 1933, numero 1669 recante modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario (pubblicato nella gazzetta ufficiale numero 292 del 19 dicembre 1933) Articolo 53 - il traente, il girante o l'avallante può con la clausola “senza spese”, “senza protesto” od ogni altra equivalente, apposta sulla cambiale e firmata, dispensare il portatore dal protesto per mancata accettazione o per mancato pagamento, per esercitare il [ ... leggi tutto » ]
Cambiali non depositate e creditore irrintracciabile
Cambiali sempre pagate Da 4 anni pago regolarmente le cambiali sottoscritte per l'acquisto di una attività commerciale. L'ex proprietario dell'attività, il creditore, non ha mai riscosso le cambiali in quanto le ha girate a vari creditori con i quali aveva dei debiti. Ora, per la prima volta la cambiale in scadenza oggi non è mai stata depositata in banca, pertanto non ho potuto pagarla. Non so a chi fosse stata girata e il creditore è purtroppo irrintracciabile da anni. Come devo comportarmi per non incorrere in problemi e per essere sicura che la cambiale non vada in protesto? Voglio pagare,ma [ ... leggi tutto » ]
Cambiali che non arrivano puntuali
Ho firmato delle cambiali, 15 per l'esattezza, e questo prima di consultarmi con voi, purtroppo. Comunque....i primi tre mesi sono arrivate in banca regolarmente, a Marzo però la banca non l'hà ricevuta. Ho chiamato l'ente creditore, il quale mi ha detto che c'era un ritardo e di andare in banca ogni giorno, cosa che ho fatto. La scadenza era il 15 e io fino al 23 mi sono recata in banca ma non c'era nulla. Logicamente questa cambiale non è stata pagata, in Aprile, il 15, regolarmente è arrivata quella inerente al mese corrente e l'ho pagata . Ora....siamo al [ ... leggi tutto » ]
Protesto cambiale scaduta
Salve a tutti, innanzitutto grazie a chi ha avuto l'idea di questo forum, sembra essere un sussidio alla mia ultima fioca speranza di uscire da una situazione immonda nella quale mi sono cacciato. Parto subito da una domanda relativa ad un mio problema imminente (anche se di natura ecenomica irrilevante rispetto all'enorme quantità di guai che dovrò affrontare da qui a pochi giorni). Ho cercato nel forum, senza risultati, una risposta al mio quesito che è il seguente: Ho firmato una cambiale che è scaduta il 14 Febbraio (quasi un mese). Il creditore non ha ancora protestato la stessa (aspetta [ ... leggi tutto » ]
Cambiali non pagate
Vorrei chiedervi un consiglio!ho delle cambiali in scadenza 1 a fine febb,1 a fine marzo e 1 a fine aprile.tot.18000e 6000 ognuna.non ho i soldi.premetto che ho casa intestata con mia moglie e un mutuo a 30 anni,il quale e stato bloccato per un anno. Visto che siamo entrambi disoccupati!se non pago cosa puòsuccedere?? Se per favore mi date una risposta concreta e sicura dell'iter che di solito va seguito. Non pagare le cambiali porta al protesto. La cambiale insoluta è un titolo esecutivo, il che significa che il creditore può percorrere una via più breve per arrivare ad azioni [ ... leggi tutto » ]