contratti di locazione - sfratti e morosità incolpevole
Prescrizione adeguamento istat canone di locazione
Per quanto attiene la prescrizione dell'adeguamento del canone di locazione agli indici ISTAT bisogna distinguere fra contratti a canone concordato e contratti liberi. Nel caso in cui il contratto stipulato sia a canone concordato, ovvero di durata triennale con possibilità di rinnovo per i successivi due anni, la legge prevede l'adeguamento annuale del canone di locazione allo 0,75% dell'indice ISTAT. Tuttavia l'adeguamento è dovuto solo se il locatore ne fa domanda, a partire dal mese successivo a quello in cui viene espressamente formulata la richiesta. Come indicato dalla Corte di cassazione con la sentenza numero 15034/2004 l'aggiornamento del canone, per [ ... leggi tutto » ]
Morte del conduttore per coppie di fatto e coniugi separati – subentro nel contratto di locazione e intimazione di sfratto
L'assegnazione della casa familiare determina il subentro del coniuge assegnatario nel contratto di locazione L'assegnazione della casa familiare ad uno dei coniugi determina la successione ("subentro") del coniuge assegnatario nel contratto di locazione. Nell'ambito della separazione e del divorzio, il giudice, in presenza di figli conviventi, assegna la casa familiare ad uno dei coniugi (e precisamente al coniuge affidatario dei figli). Coppie di fatto e coniugi separati - Cosa succede se la casa familiare è in locazione in caso di morte del conduttore L'assegnazione determina una cessione ex lege del contratto di locazione a favore del coniuge assegnatario che succede, [ ... leggi tutto » ]