acquisto casa
Mutuo e patrimonio familiare per acquisto casa
Acquisto casa con mutuo al 50% Mio marito ha debiti con equitalia per multe e tasse non pagate. Stiamo comprando casa metà la paghiamo in contanti e metà con il mutuo. E' possibile creare ora un patrimonio famigliare in cui registrare questa casa e fare in modo che non ci venga toccata da equitalia? Rientrano nel patrimonio famigliare gli immobili di cui si paga un mutuo o solo quelli già pagati completamente e che quindi garantiscono sicurezza per la famiglia? La casa verrà difesa solo per i debiti futuri all'acquisto o anche per quelli già notificati? Mutuo e costituzione del [ ... leggi tutto » ]
Equitalia e acquisto casa con diversi debiti
Comunione dei beni e debiti verso equitalia Io e mio marito abbiamo trovato una casa che vorremmo comprare. Siamo in comunione dei beni e lui ha dei debiti verso equitalia. Parte dell'acquisto della casa verrà finanziata dai miei genitori per il resto faremo un mutuo intestato a mio marito perchè io non lavoro. Concederanno il mutuo a mio marito anche se ha problemi con Equitalia? Esiste uno stratagemma per fare in modo che se acquistiamo questa casa visti i debiti con equitalia non sia pignorabile? Tipo visto che una parte dei soldi è dei miei genitori metterla come donazione o [ ... leggi tutto » ]
La fideiussione per acquisto casa in costruzione
In caso di acquisto di un immobile in costruzione, generalmente, se il costruttore (impresa o cooperativa) dovesse fallire prima della stipula dell'atto di trasferimento della proprietà (che di solito avviene dopo il completamento della costruzione), solo i creditori dotati di garanzie reali sul fabbricato in costruzione (ad esempio la banca che ha finanziato l'acquisto del terreno e/o la costruzione del fabbricato iscrivendo ipoteca sull'immobile) vedranno soddisfatte le proprie ragioni di credito, dovendo essere loro riconosciuto, con precedenza su tutti gli altri creditori, il ricavato della vendita forzata del fabbricato in costruzione. L'acquirente, invece, privo di specifiche garanzie sugli immobili, difficilmente [ ... leggi tutto » ]
Richiesta di mutuo per acquisto quota casa dall’ex coniuge
I Suoi dubbi sono più che legittimi, ma bisognerebbe anche sapere cosa è andata a dire esattamente Sua moglie alla banca: ottenere un mutuo è oggi assai arduo, non vorrei proprio che la banca abbia chiesto un garante e Sua moglie, ingenuamente o in mala fede, abbia pensato proprio a Lei per questo scopo. Ovviamente Le consiglio di rifiutarsi di prestare garanzia per Sua moglie. Nel dubbio, chieda di presenziare al colloquio con la banca, onde evitare spiacevoli sorprese (non sarebbe il primo caso di un finanziamento acceso con firme false). La discussione continua in questo forum. [ ... leggi tutto » ]
In questi giorni ho ricevuto una cartella esattoriale di 14.000 euro, per un errore che feci all’atto di acquisto della casa
In questi giorni ho ricevuto una cartella esattoriale di 14.000 euro, per un errore che feci all'atto di acquisto della casa nel 2006; infatti dichiarai che era la prima casa di abitazione, ma in realtà ne avevo un'altra che vendetti un mese e mezzo più tardi. Lo Stato mi sta chiedendo la differenza dell'iva, in quanto appunto non era la mia prima casa. Ora mi trovo in gravi difficoltà economiche e non posso pagare quanto richiesto dall'Agenzia delle Entrate. Ho già una cessione sullo stipendio, la casa in questione è quasi venduta. La mia domanda è come posso far capire [ ... leggi tutto » ]