Discussioni sull'argomento » violazione della privacy e della dignità del debitore
Purtroppo da circa un anno ho a che fare con varie società di recupero crediti, stamattina verso le ore 8, una operatrice call center di una di queste agenzie ha chiamato una mia vicina di casa, adducendo che aveva delle comunicazioni urgenti per me ma non riusciva a contattarmi, quindi ha dato il suo cognome e un numero telefonico fisso sul quale contattarla. 29 Novembre 2018 domanda di roy61 risposta di Ludmilla Karadzic |
Agenzie di recupero crediti moleste? – Ecco i limiti che non devono oltrepassare A seguito di un contenzioso con una nota compagnia telefonica, che non ho mai onorato, il mio credito è stato ceduto ad un'agenzia di recupero crediti, che negli ultimi mesi mi sta letteralmente tempestando di telefonate, a dir poco moleste, a qualsiasi ora del giorno. 17 Ottobre 2018 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Facebook e scandalo furto dati – E’ vero che se ne occuperà l’Antitrust? In merito al famigerato scandalo di Facebook e del furto dei dati di milioni di utenti, ho sentito dire che l'antitrust ha aperto un indagine. 9 Aprile 2018 domanda di Gigi risposta di Patrizio Oliva |
Scandalo Facebook: Mark, che combini! – E ora: bisogna cancellarsi dal social? Ho seguito con discreta attenzione le dinamiche inerenti allo scandalo dei dati venduti da Facebook ad una società di statistiche: sono rimasta veramente molto turbata da questa violazione gravissima della privacy. 23 Marzo 2018 domanda di Giuseppina Aucielluzzo risposta di Andrea Ricciardi |
Gli addetti al recupero crediti mi tormentano – Come mi devo comportare? Salve dopo la chiusura del procedimento fallimentare avvenuto nel 2013 adesso la banca ha ceduto i crediti ad un recupero crediti che adesso mi cercano, come mi devo comportare? 15 Marzo 2018 domanda di Mauro risposta di Simone di Saintjust |